Tre nuovi agenti di polizia municipale per il Comune di Sorrento. L’ente di piazza Sant’Antonino ha messo a punto le assunzioni di tre dipendenti part-time al 50% e a tempo indeterminato, che andr...
Tre nuovi agenti di polizia municipale per il Comune di Sorrento. L’ente di piazza Sant’Antonino ha messo a punto le assunzioni di tre dipendenti part-time al 50% e a tempo indeterminato, che andranno a potenziare l’organico della polizia locale. I nuovi assunti, attraverso lo scorrimento della graduatoria vigente, saranno chiamati a garantire un ulteriore potenziamento della sicurezza e del controllo del territorio. L’assunzione degli agenti di polizia municipale si inserisce in un contesto più ampio di rinnovamento della macchina amministrativa che vede Sorrento impegnata a migliorare i servizi offerti alla cittadinanza. Negli ultimi anni, infatti, l’amministrazione guidata dal sindaco Massimo Coppola ha già proceduto a circa 50 assunzioni in vari settori del Comune, con l’intento di rafforzare l’efficienza operativa e garantire risposte puntuali alle esigenze dei cittadini. Sorrento, città dal fascino internazionale, è costantemente sotto pressione per via dell’elevato numero di turisti che, in particolar modo durante i mesi estivi, raggiunge picchi molto elevati. La necessità di assicurare il controllo del traffico, l’ordine pubblico e la sicurezza sulle strade cittadine è un aspetto essenziale per garantire un soggiorno piacevole ai visitatori e una qualità della vita ottimale per i residenti. Gli agenti di polizia municipale, in questo contesto, rappresentano una risorsa indispensabile per il controllo della viabilità e la gestione di situazioni emergenziali. Tra le altre cose, nel 2023 l’installazione dei varchi elettronici ha consentito anche di liberare sul territorio gli agenti di polizia municipale che in passato erano impegnati al controllo dei varchi con apposite transenne. Una tecnologia che ha consentito dunque di avere ulteriori risorse a disposizione per la gestione dell’ordine pubblico soprattutto nei periodi in cui i flussi turistici sono più intensi sul territorio. Le numerose assunzioni già messe in campo rientrano nella missione di rispondere in modo concreto alle richieste dei cittadini, puntando a una gestione moderna e dinamica della città per disegnare la Sorrento del futuro. Il percorso di rinnovamento della macchina comunale rientra dunque in un quadro complessivo anche di riqualificazione del territorio, volto a garantire una gestione efficiente della città e una maggiore sicurezza sia per i cittadini che per i visitatori. Da un lato c’è l’obiettivo di investire nella sicurezza con le assunzioni di agenti di polizia municipale, dall’altro ci sono ulteriori nuovi dipendenti che hanno potenziato l’organico in vari settori dell’ente, chiamato nei prossimi mesi a portare avanti numerose opere pubbliche, alcune delle quali sono in corso mentre altre si apprestano ad essere inaugurate.