L'associazione
Arriva a Castellammare di Stabia la Rete degli Studenti Medi. I giovani che hanno costituito la sezione territoriale del sindacato studentesco ieri mattina, in occasione del primo giorno di scuola, hanno esposto uno striscione all’ingresso della sede centrale del Plinio Seniore con la scritta “liberiamo la scuola, liberiamo il Paese”. La Rete degli Studenti Medi è un’associazione studentesca italiana che si configura come sindacato studentesco, fondata il 4 ottobre 2008 a Frascati e rivolta agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Ad oggi risulta, per numero di iscritti e per numero di basi confederali, una delle associazioni studentesche maggiormente rappresentative del Paese. La Rete collabora a livello nazionale con l’Unione degli Universitari. È uno dei due membri italiani dell’OBESSU, la federazione delle associazioni studentesche liceali europee. Per la prima volta arriva in Campania e lo fa a Castellammare di Stabia. «È il momento di agire e mobilitarsi per ripensare ad una scuola che sia finalmente nostra, che non ci limiti o censuri – fanno sapere in una nota stampa i vertici della Rete degli Studenti Medi di Castellammare di Stabia – Vogliamo liberarci da un governo che reprime il dissenso, divide il Paese con l’autonomia differenziata e non fa niente per combattere il caro scuola». La missione del sindacato è chiara: creare una scuola che aiuti gli studenti a crescere come cittadini consapevoli, attraverso dibattiti, confronti e una partecipazione attiva. La Rete si impegna a rappresentare gli interessi e i diritti degli studenti, offrendo uno spazio sicuro per esprimersi e contribuire al cambiamento. mdf @riproduzione riservata