• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Google PlayApp Store
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Salerno mette le ali: sei milioni di passeggeri entro il 2030 al Costa d’Amalfi
CRONACA
12 luglio 2024
Salerno mette le ali: sei milioni di passeggeri entro il 2030 al Costa d’Amalfi
metropolisweb

Ore 8:01, la livrea spagnola di Volotea plana sulla pista dell’aeroposto Costa d’Amalfi. E’ il primo volo dello scalo di Salerno e sulla pista l’attende il governatore Vincenzo De Luca pronto a tagliare un nastro simbolico ai piedi della scaletta dell’Airbus A319 decollato da Nantes. «E’ una giornata storica», dice il presidente, talmente storica da rendere sopportabile anche la condivisione della festa con il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini.

La guerra istituzionale tra Regione e Governo, che si gioca sui fondi di coesione, sull’autonomia e sulle riforme, apparentemente viene messa da parte, in realtà si percepisce dalle dichiarazioni del governatore. «Ci sono voluti quasi vent’anni di lavoro per arrivare a questo risultato», dice De Luca. E il merito, sottolinea, «sta tutto nell’iniziativa della Regione Campania che ha unificato la gestione dell’aeroporto di Salerno con quello di Napoli Capodichino».

In questo modo, dice De Luca, «siamo riusciti a concretizzare l’investimento, a dare respiro a Capodichino e  a realizzare il secondo aeroporto della regione». In effetti, la Campania era rimasta l’unica grande regione d’Italia con un solo aeroporto.  Il Costa d’Amalfi è dunque «una svolta straordinaria dal punto di vista economico e turistico per tutta la Campania e per il Mezzogiorno», conclude il presidente. Accanto a lui sorride Valeria Rebasti, International Market Director di Volotea, la prima compagnia che è atterrata nel nuovo aeroporto. «Attraverso l’avvio dei voli verso Nantes e Cagliari, e grazie alle due rotte in programma a settembre, accorceremo ulteriormente le distanze tra la Campania e il resto d’Europa, sostenendo in modo concreto il flusso di turisti incoming».

Da Nantes il primo arrivo a Pontecagnano, in direzione Milano Malpensa, il primo decollo dal terminal nuovo di zecca, stavolta con un aereo di Easyjet. L’inaugurazione vera e propria è avvenuta nel salone check-in. Carlo Borgomeo, presidente di Gesac, la  società che gestisce gli aeroporti di Napoli e Salerno, nonché numero uno di Assaeroporti, si lascia andare ad una previsione ottimistica: «Abbiamo un masterplan che parla per noi: entro gli anni trenta, al Costa d’Amalfi di Salerno transiteranno sei milioni di passeggeri all’anno».

Una cifra stratosferica dettatata dalle previsioni del flusso turistico in base ai dati internazionali. «Qualcuno continuerà ad avere dubbi, intanto abbiamo già dimostrato di tener fede alle promesse. Nei mesi scorsi, anche legittimamente per carità, c’era sempre una velatura di scetticismo, forse dovute alle delusioni del passato. Invece abbiamo rispettato gli impegni presi e gli aerei sono atterrati sulla pista di Pontecagnano così come avevano previsto». E’ il primo passo, dice, e tanti altri ne seguiranno. «Nel 2025 verrà realizzato il terminal per l’aviazione generale, che provvisoriamente servirà anche i voli commerciali, cioè i voli normali. Nel 2026, ci sarà poi l’inaugurazione del nuovo terminal, che non definirei bello,  ma di più». E dice con un sorriso a trentadue denti: «Il Costa d’Amalfi sarà l’aeroporto piu bello d’Europa».

Tullio Ferrante, sottosegretario al Mit, definisce la riapertura dell’aeroporto, potenziato nelle strutture e nelle capacità, «un traguardo storico che mette le ali all’intero territorio», una pietra miliare del percorso di rilancio della Campania e del Mezzogiorno. «Il ministero dei trasporti ha creduto fortemente in questo progetto, lavorando sin dall’inizio con grande impegno per raggiungere un traguardo epocale. Grazie al nuovo hub di Salerno, il territorio può decollare». Il ministero ha investito 26,7 milioni di euro prelevati dalle risorse del Piano sviluppo e coesione, «è stato il contributo per gli interventi migliorativi di uno scalo strategico».

A questa prima parte di lavori seguiranno altri interventi già programmati nell’ambito di un piano complessivo di investimenti di oltre 250 milioni di euro.  «Il futuro di questo scalo parla sempre più un linguaggio internazionale e rappresenta la cartina di tornasole della crescita infrastrutturale dell’intero territorio», continua Tullio Ferrante. «Ora la priorità è la realizzazione della metropolitana Salerno Arechi-Pontecagnano Aeroporto. La metro dovrebbe essere attiva entro il 2026, con un investimento di quasi 300 milioni di euro che consentirà di incrementare l’offerta trasportistica e favorire i collegamenti intermodali.

Anche il deputato Dem, Piero De Luca, figlio del governatore, parla di «giornata storica per il territorio», per un progetto «che abbiamo difesa anche nei momenti più difficili quando i governi nazionali volevano tagliare i fondi e non credevano nella validità di questo progetto». De Luca jr è certo che lo scalo «porterà milioni di turisti», «creerà migliaia di posti di lavoro, direttamente e indirettamente», che rappresenta una risposta a tutto il Paese che viene da un Sud fatto di eccellenza e volontà di crescita sul fronte dello sviluppo e dell’occupazione».

Castellammare. Tragedia della Funivia del Faito, tra i 25 indagati il presidente dell’Eav
CRONACA
Castellammare. Tragedia della Funivia del Faito, tra i 25 indagati il presidente dell’Eav
Metropolis 
15 maggio 2025
Ventincinque indagati per la tragedia della Funivia del Faito dello scorso 17 aprile 2025 che è costato la vita a quattro persone. Tra questi anche il...
this is a test
Blitz anticamorra a Castellammare: ecco i nomi degli 11 arrestati
CRONACA
Blitz anticamorra a Castellammare: ecco i nomi degli 11 arrestati
Michele De Feo 
15 maggio 2025
Blitz nella notte a Castellammare di Stabia, in manette il gruppo criminale gestito dal boss Vincenzo D'Alesssandro, terzo genito del padrino Michele....
Blitz dell’Antimafia a Castellammare, colpo al clan D’Alessandro di Scanzano: 11 arrestiFunzionario del Comune di Ercolano tra gli arrestati del clan D’Alessandro di Castellammare
this is a test
L’Intelligenza artificiale e il Metaverso per visitare i borghi più belli d’Italia
CRONACA
L’Intelligenza artificiale e il Metaverso per visitare i borghi più belli d’Italia
metropolisweb 
15 maggio 2025
Presentata, alla Camera dei Deputati, la piattaforma - Luoghi e Percorsi Immersivi d'Italia. Si potrà entrare in un piccolo borgo dell’Appennino, cono...
this is a test
Bimbo sopravvissuto agli orrori di Gaza, sarà curato al Santobono di Napoli
CRONACA
Bimbo sopravvissuto agli orrori di Gaza, sarà curato al Santobono di Napoli
metropolisweb 
15 maggio 2025
Un bambino di due anni proveniente dalla Palestina - da Beit Hanoun, nell'area Nord Est della Striscia di Gaza - e accompagnato dal padre e dal nonno ...
this is a test
Referendum, l’ultimo autogol del M5S a Torre del Greco: solo 60 scrutatori scelti con il sorteggio
CRONACA
Referendum, l’ultimo autogol del M5S a Torre del Greco: solo 60 scrutatori scelti con il sorteggio
Alberto Dortucci 
15 maggio 2025
Torre del Greco. Per i referendum in programma i prossimi 8 giugno e 9 giugno solo 60 scrutatori (su 322) saranno scelti con il sorteggio. Le anticipa...
Referendum, a Torre del Greco solo il 25% degli scrutatori scelti con il sorteggio
this is a test
Estate 2027, l’America’s Cup approderà a Napoli
CRONACA
Estate 2027, l’America’s Cup approderà a Napoli
metropolisweb 
15 maggio 2025
La 38ma America’s Cup Louis Vuitton si svolgerà Napoli tra la primavera e l’estate del 2027. Team New Zealand, che aveva già fatto sapere che aveva gi...
this is a test{"sidebar":"Sidebar"}
Conclusa la riqualificazione di cinque strade a Pomigliano
CRONACA
Conclusa la riqualificazione di cinque strade a Pomigliano
metropolisweb 
15 maggio 2025
Si è concluso il piano di riqualificazione e manutenzione straordinaria di alcune tra le principali arterie viarie di Pomigliano d'Arco. Gli intervent...
this is a test
Alberto di Monaco in visita a Pompei: il saluto del sindaco Lo Sapio
CRONACA
Alberto di Monaco in visita a Pompei: il saluto del sindaco Lo Sapio
metropolisweb 
15 maggio 2025
II principe Alberto di Monaco è stato ricevuto al Comune di Pompei in occasione della sua visita che è poi proseguita al Parco Archeologico in forma p...
this is a test
Sette minuti di pioggia e Poggiomarino va in tilt, il grande disastro dei cantieri
CRONACA
Sette minuti di pioggia e Poggiomarino va in tilt, il grande disastro dei cantieri
Andrea Ripa 
15 maggio 2025
Sono bastati sette minuti di pioggia per mandare in tilt una città che già vive sull’orlo di una permanente crisi di nervi a causa dei tanti cantieri ...
this is a test
Confiscati beni per 3 milioni di euro al clan di Poggiomarino
CRONACA
Confiscati beni per 3 milioni di euro al clan di Poggiomarino
metropolisweb 
15 maggio 2025
Blitz della Dia di Napoli, confiscati 3 milioni di euro di beni al clan di Poggiomarino. Stamattina è stata data esecuzione ad un provvedimento di con...
this is a test
Torre del Greco, le scuole aprono l’edizione 2025 della festa dei Quattro Altari
CRONACA
Torre del Greco, le scuole aprono l’edizione 2025 della festa dei Quattro Altari
metropolisweb 
15 maggio 2025
Torre del Greco. Le scuole apriranno l’edizione 2025 dei quattro altari. Gli istituti comprensivi e le superiori saranno infatti protagonisti di “Aspe...
this is a test
Torre del Greco, guerra allo spaccio in zona porto e Circum: scoperti e smantellati i «depositi» dei pusher
CRONACA
Protected Content
Torre del Greco, guerra allo spaccio in zona porto e Circum: scoperti e smantellati i «depositi» dei pusher
In manette due custodi della droga in largo Fontana e in zona Vesuviana: sotto chiave complessivi 3,5 chili di stupefacenti tra hashish e marijuana
Alberto Dortucci 
15 maggio 2025
Torre del Greco. Due arresti in 24 ore, due «covi» della droga scoperti e smantellati a ridosso della zona porto e del quartiere Vesuviana, circa 3,5 ...
Torre del Greco, nascondeva hashish e marijuana in casa: arrestato 33enne
this is a test
Castellammare. Delitto Paolino, il ras «salvato» in aula dal pentito Sovereto
CRONACA
Protected Content
Castellammare. Delitto Paolino, il ras «salvato» in aula dal pentito Sovereto
Michele De Feo 
15 maggio 2025
«I racconti dei pentiti sono attendibili, ma in aula non si è concretizzata la prova di colpevolezza per Luciano Verdoliva e per questo va assolto per...
this is a test
Boscotrecase, il trovatello Bigo adottato dal Comune
CRONACA
Boscotrecase, il trovatello Bigo adottato dal Comune
Pasquale Malvone 
15 maggio 2025
Boscotrecase. Una storia a lieto fine, che parla di affetto, senso civico e attenzione verso gli animali: è quella di Bigo, il cane trovatello diventa...
this is a test
Stadio Italia a Sorrento, via al restyling dell’impianto sportivo
POLITICA, SPORT
Protected Content
Stadio Italia a Sorrento, via al restyling dell’impianto sportivo
metropolisweb 
15 maggio 2025
Possono finalmente prendere il via i lavori per lo Stadio Italia, al fine di restituire alla città il suo impianto sportivo storico. Ad aggiudicarsi i...
this is a test
Torre Annunziata. Indagini nel Comune, Cuccurullo all’attacco: «Accuse infondate»
POLITICA
Protected Content
Torre Annunziata. Indagini nel Comune, Cuccurullo all’attacco: «Accuse infondate»
Antonio Di Martino 
15 maggio 2025
Dal caso dello staff agli sgomberi, passando per le dichiarazioni sui consiglieri morosi: il sindaco di Torre Annunziata, Corrado Cuccurullo, ha rispo...
this is a test
Noi Moderati, pressing sul ministro Piantedosi: sabato sarà a Napoli
CRONACA
Noi Moderati, pressing sul ministro Piantedosi: sabato sarà a Napoli
metropolisweb 
15 maggio 2025
Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi chiuderà l’iniziativa “Noi e la Campania - In ascolto per una Regione di diritti e sviluppo”, promossa da N...
this is a test
Coppa al Bologna, lo squadrone che tremare il mondo fa… è tornato
SPORT
Coppa al Bologna, lo squadrone che tremare il mondo fa… è tornato
metropolisweb 
14 maggio 2025
Una sera di primavera che diventa storia. Allo Stadio Olimpico, la Coppa Italia torna nelle mani di una delle regine dimenticate del calcio italiano. ...
this is a test
La Campania in campo per l’empowerment. Abete: «La LND in prima linea per lo sviluppo del calcio femminile»
SPORT
La Campania in campo per l’empowerment. Abete: «La LND in prima linea per lo sviluppo del calcio femminile»
metropolisweb 
14 maggio 2025
La Campania in campo per empowerment femminile. Abete: "La LND in prima linea per lo sviluppo del calcio femminile"Nel pomeriggio di ieri, al Best Wes...
this is a test
Nuovo sciame sismico nei Campi Flegrei: registrati 24 terremoti
CRONACA
Nuovo sciame sismico nei Campi Flegrei: registrati 24 terremoti
metropolisweb 
14 maggio 2025
Sono 24 i terremoti rilevati dall'Osservatorio Vesuviano dell'Ingv nell'area dei Campi Flegrei dalle 14:23 di oggi, quando è iniziato un nuovo sciame ...
Campi Flegrei, nuove scosse ma di modesta intensità
this is a test
L’Inps corregge il progetto Home Care Premium, salvi 1500 posti in Campania
CRONACA
L’Inps corregge il progetto Home Care Premium, salvi 1500 posti in Campania
metropolisweb 
15 maggio 2025
Arriva la correzione dell’Avviso del progetto di assistenza domiciliare Home Care Premium bandito da parte dell’Inps. Dopo settimane di agitazione e d...
this is a test
Si dimettono 7 consiglieri e mandano a casa il sindaco, a San Vitaliano arriva il commissario straordinario
CRONACA
Si dimettono 7 consiglieri e mandano a casa il sindaco, a San Vitaliano arriva il commissario straordinario
metropolisweb 
15 maggio 2025
Il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, a seguito delle dimissioni dalla carica di 7 consiglieri su 12 assegnati al Comune di San Vitaliano, ha sospes...
this is a test
Parma-Napoli arbitra Doveri di Roma
SPORT
Parma-Napoli arbitra Doveri di Roma
metropolisweb 
15 maggio 2025
Saranno Daniele Chiffi e Daniele Doveri i due fischietti designati rispettivamente per Inter-Lazio e Parma-Napoli, le due gare con le quali si gioca l...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.