#TERZIGNO Il bando pubblicato dall'Ente per le assunzioni
Nuovi innesti nel comando vigili di Terzigno, è stato pubblicato nei giorni scorsi il bando per la selezione di sei vigili urbani a tempo che andranno a rinforzare la squadra di agenti della polizia municipale nei mesi della grande emergenza legata agli incendi, da quelli nelle pinete a quelli di rifiuti. Dopo l’ottenimento dei fondi e il via libera della giunta, è stato pubblicata la procedura concorsuale che porterà nelle prossime settimane all’innesto di nuove risorse. I rinforzi della polizia municipale avranno un contratto di 3 mesi part-time al 50% dal 15 luglio al 15 settembre prossimo. Ci sarà tempo fino al prossimo 11 luglio alle 24 per presentare la domanda, attraverso il portale Inpa.Il programma delle assunzioni rientra nella battaglia per l’emergenza Terra dei Fuochi che vede il Comune combattere da anni contro gli incendi.Il progetto di tutela del territorio prevede un servizio di «vigilanza attiva del territorio specie nelle periferie rurali con servizi mirati nei giorni feriali finalizzati al presidio e al contrasto dei roghi di rifiuti». Saranno impegnate due autovetture in dotazione al settore della polizia municipale con l’impiego dei 6 nuovi vigili che saranno assunti a breve e 6 vigili già in servizio presso il comando di via Gionti. Il programma per la tutela dell’ambiente attivo nei mesi dell’emergenza incendi nel Vesuviano nasce dalla volontà di contrastare fenomeni criminali che si verificano soprattutto durante il periodo estivo e che, nonostante le iniziative messe in campo, non sono ancora completamente debellati. «Il Comune di Terzigno è già da anni impegnato nel favorire la crescita della cultura della legalità in tutte le sue forme e nel contrasto all’abbandono dei rifiuti e loro roghi con implementazione dell’impianto di videosorveglianza che ha consentito di eliminare l’abbandono in molte aree, ma non eliminando drasticamente il fenomeno. – si legge nella relazione che nei giorni scorsi è passata al vaglio dell’esecutivo cittadino – Il territorio si caratterizza, oltre per l’estesa Pineta del Parco Nazionale del Vesuvio, per la presenza di vaste zone rurali, luoghi quest’ultimi, dove principalmente si concentra l’abbandono di rifiuti.