È stata svelata questa mattina la data di apertura del centro Maximall Pompei in costruzione nella zona sud di Torre Annunziata. La mega struttura concepita come Resort shopping sarà inaugurata il 15 novembre. La visita nel cantiere di via Plinio ha mostrato lo stato di avanzamento dei lavori. Nella struttura si lavora per completare le ultime opere e la consegna del cantiere giunto al 90% del completamento Il ceo di Irgenre Pompei, Paolo Negri, descrive il gigantesco centro commerciale come grande opportunità economica e di rigenerazione del territorio e rilancia. “Non è stato consumato suolo, ma il centro sorge in una fabbrica dismessa di 50mila mq calpestabili. Avrà ristoranti e i maggiori brand commerciali, intorno a un’agorà con una enorme fontana musicale, tre volte più grande della fontana di Gay Aulenti di Milano. Occuperà oltre 1.500 persone e si prefigge di intercettare gli oltre 4milioni di turisti degli Scavi, destinati ad aumentare, e i 2 milioni di fedeli diretti al Santuario, per farli restare sul territorio e superare quel turismo mordi e fuggi che attualmente lo caratterizza”. La cultura crea ricchezza, lo ha detto ieri il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ed è proprio a lui che Negri si rivolge nella sua proposta di partenariato con la Soprintendenza archeologica di Pompei per sostenere con i capitali che genererà il Pompeii Maximall il restauro e la manutenzione della Casa de Centenario: “La nostra è la proposta dell’imprenditoria italiana, del territorio, non viene dagli Usa o dal Giappone e spero che il ministro Sangiuliano ne vorrà tenere conto”.
CRONACA
20 giugno 2024
Maximall Pompei, tra 5 mesi l’apertura a Torre Annunziata