La macchina organizzativa per i lavori allo stadio Romeo Menti è partita. Ieri, con delibera firmata dal dirigente del settore tecnico, Guglielmo Pescatore, c’è stato l’affidamento dei lavori ch...
La macchina organizzativa per i lavori allo stadio Romeo Menti è partita. Ieri, con delibera firmata dal dirigente del settore tecnico, Guglielmo Pescatore, c’è stato l’affidamento dei lavori che riguardano il terreno in erba sintetica. La ditta che si è aggiudicato l’appalto dopo aver partecipato al bando è la Magman, con sede legale a Nocera Inferiore. Nel 2017 c’è stata la sostituzione del manto erboso dello stadio Romeo Menti e del relativo sottofondo con un manto di ultima generazione prodotto dalla Italgreen Spa. Per lo svolgimento delle gare in ambito professionistico, però, è necessario ottenere ogni anno l’omologazione Fifa quality pro. E per avere l’omologazione è necessario effettuare interventi di manutenzione ordinaria al terreno di gioco con cadenza periodica. Il tutto perchè il continuo utilizzo del terreno e gli agenti atmosferici provocano il deterioramento del tappeto di gioco e del sottofondo, ragion per cui servono interventi di manutenzione dei quali se ne occuperà la ditta Magman per una cifra intorno ai 150mila euro. In sostanza non servirà sostituire il tappeto in erba sintetica dello stadio Menti ma intervenire principalmente sul sottofondo con un nuovo intaso. Lavori che saranno ultimati in tempo per la partita di coppa Italia del 4 agosto contro l’Avellino. Oltre alla manutenzione del sintetico ci sono altri interventi nel cronoprogramma come previsto dalle procedure relative all’efficentamento energico dello stadio Menti. L’intervento dovrà riguardare sia le torri faro, che la parte restante dell’impianto di illuminazione. L’efficientamento energetico dello stadio Romeo Menti consentirà l’omologazione ai requisiti richiesti dalla FIGC. Nei prossimi giorni, inoltre, cominceranno anche gli altri interventi necessari all’adeguamento dell’impianto di Castellammare, in parte finanziati dal Comune e in parte dalla Juve Stabia. Lavori che richiedonotempi di esecuzione molto più brevi, come l’arretramento delle barriere che separano il terreno di gioco dagli spalti, e l’adeguamento dei box stampa, che dovrebbero essere completati già all’inizio di luglio. C’è fiducia nella società del presidente Langella che ieri ha anche lanciato la campagna abbonamenti.