#POGGIOMARINO Rischio idrogeologico, c'è un progetto per viale Manzoni
Via libera della giunta di Poggiomarino al progetto per ridurre il rischio idrogeologico lungo viale Manzoni, una delle strade simbolo del disastro allagamenti che a ogni temporale si verifica sul territorio comunale. Nei giorni scorsi la squadra di governo locale ha approvato il piano di fattibilità tecnica ed economica per la realizzazione delle opere stimate in 2,5 milioni di euro. Dopo aver ottenuto dal super-esperto incaricato nei mesi scorsi tutta la documentazione, gli atti sono passati al vaglio della giunta. Nel dettaglio il programma di interventi punta alla rifunzionalizazzione del Canale Conte Sarno, ormai in disuso da anni e che servirà ad “accogliere” gran parte delle acque che solitamente invadono la strada trasformandosi in un torrente infernale per automobilisti e residenti della zona. «L’intervento in progetto dal Comune di Poggiomarino è volto a ridurre la frequenza e l’intensità dei fenomeni di allagamento su Viale Manzoni e relative traverse in occasione di intense precipitazioni meteoriche e sarà attuato unitamente ad interventi di riqualificazione della sede stradale e pedonale che si rendono necessari per migliorare il cattivo stato di conservazione della sede stradale causato anche dai succitati fenomeni alluvionali. I fenomeni di allagamento si verificano in corrispondenza di intense precipitazioni meteoriche e sono generati dall’insufficiente capacità idrovettrice della rete fognaria mista che provoca l’andata in pressione degli spechi con il sollevamento dei chiusini e l’allagamento della carreggiata stradale con l’instaurarsi di livelli idrici, che nei casi più gravi, si attestano a 80-100 centimetri. – si legge nella relazione – La strategia principale dell’intervento in progetto mira a realizzare una rete fognaria aggiuntiva a quella già esistente deputata allo scarico nel Canale Conte Sarno degli eccessi di portata che non sono sostenibili dalla rete di drenaggio urbana che, all’attualità, provocano gli allagamenti su Viale Manzoni. La porzione del Conte Sarno che fungerà da accumulo è quella compresa tra le due linee della ferroviaria circumvesuviana che sarà isolata dal resto del Canale con la creazione di 2 muri. Sui lati del Canale si realizzeranno dei fori di immissione (della fognatura) e di uscita nella palificata esistente verso l’impianto di sollevamento che sarà realizzato in fregio al Canale e sarà deputato alla reimmissione in fognatura delle portate laminate con il limite massimo allo scarico di 100 litri al secondo». Per il sindaco Maurizio Falanga si tratta di una «svolta epocale» per Poggiomarino. L’approvazione del progetto in giunta per il rischio idrogeologico di viale Manzoni rappresenta un passo importantissimo contro i disagi degli ultimi quarant’anni. «Praticamente facciamo quello che si sarebbe dovuto fare da tempo; rifunzionalizzare il canale Conte di Sarno che raccoglierà le acque meteoriche che affliggono da anni quella zona di Poggiomarino», fa sapere la fascia tricolore. «Poi con i fondi Pnrr iniziano i lavori di completamento della rete fognaria, iniziando dalla scuola media di via Giuliano per poi proseguire con tutti i collegamenti mancanti in via Ceraso, via XXIV maggio, viale Manzoni e via Scafati. Due eventi per andare nella direzione della risoluzione dell’annoso problema allagamenti.