Il nuovo anno si apre con il botto per lo schieramento centrista di area deluchiana di Castellammare di Stabia. Due le novità: il dottor Antonio Coppola, manager dell’Asl di Salerno, avrebbe sciolt...
Il nuovo anno si apre con il botto per lo schieramento centrista di area deluchiana di Castellammare di Stabia. Due le novità: il dottor Antonio Coppola, manager dell’Asl di Salerno, avrebbe sciolto tutte le riserve e dato la propria disponibilità a guidare la coalizione che sta nascendo intorno a lui. E qui siamo alla seconda novità: le liste su cui potrebbe contare sono già otto. Si tratta di alcune con esperienza elettorale in passato, altre di nuova formazione.
Prima fra tutte ci sarebbe la civica direttamente collegata ad Antonio Coppola, quella definita del sindaco: “La Nostra Castellammare”, una civica che vedrebbe fra i suoi candidati professionisti ed esponenti della società civile stabiese e qualche ex consigliere comunale. Si fanno, infatti, i nomi di Umberto Pane ex consigliere comunale, della pediatra Daniela Coppola, del dottore Francesco Comentale, il dottore Erminio Loreto e del giovane Antonio Sagliocco, rappresentante di un gruppo di giovani universitari che hanno deciso di impegnarsi in prima persona per il futuro della città.
A correre con il manager Asl, anche “Stabia In Movimento” una lista capeggiata dal ginnasta campione di anelli, oro nell’ultima Challenge Cup di Parigi: lo stabiese Salvatore Maresca.
La giovane stella della ginnastica guiderebbe un gruppo di attivisti che ha come scopo primario avrebbero quello di recuperare gli spazi aperti e quelli al chiuso che Castellammare offre per lanciare un progetto sociale-sportivo che coinvolge tutte le età, dai bambini agli anziani. Della coalizione anche la lista di Campania Libera del più volte eletto consigliere comunale Ciro Cascone, e nella quale figurerebbero personaggi come l’avvocato Casimiro Donnarumma e l’ingegnere Rosario Donnarumma.
Solo per Castellammare, con Sabrina Di Gennaro, anche lei più volte consigliere e assessore comunale molto vicina alle posizioni dell’assessore Fortini, farebbe parte dello schieramento al quale si aggiunge una civica di nuova formazione “DI Stabia” (Digitalizzazione e Innovazione Stabia) ispirata dal commerciante Angelo De Servi. Chiude il raggruppamento civico la lista animalista “Nerone Sindaco”, dedicata a quello che è ritenuto un simbolo non solo degli amici a quattro zampe, ma della città stessa, il cane Nerone che proprio con il dottor Coppola ha vissuto i suoi ultimi anni di vita.
Lo schieramento civico ha poi avviato un serrato dialogo con due liste di partito: Italia Viva del presidente Nino Longobardi, con la supervisione dell’avvocato Lello Vitiello, segretario regionale del partito, con alle spalle il consigliere regionale di maggioranza Francesco Iovino, e il dirigente Asl Ugo Esposito. E Più Europa, partito rappresentato dal consigliere regionale stabiese Luigi Cirillo affiancato dall’ex consigliere comunale Alfonso Lucarelli e dal dipendente Asl Gennaro Nastro. Proprio Cirillo, nei mesi scorsi, fu uno dei protagonisti del tavolo dei moderati da cui ha preso forma la colazione che si stringe attorno alla leadership del manager stabiese. vt