Concorsi per 32 posti al Comune di Torre del Greco: la prima prova a febbraio
Torre del Greco. L’annuncio del sindaco Luigi Mennella era arrivato durante l’intervista rilasciata a Metropolis Quotidiano per fissare gli obiettivi del nuovo anno alla guida di Torre del Greco: «A inizio 2024 ci saranno importanti novità relative ai concorsi per le 32 assunzioni previste in Comune», le parole del primo cittadino. E già prima della Befana c’è una timeline per gli aspiranti a un posto fisso in municipio: le prime selezioni, infatti, si svolgeranno entro il mese di febbraio per (provare a) concludere le procedure entro l’estate.
Gli ammessi alle prove
Entro la scadenza del 31 dicembre 2023, infatti, il gruppo di lavoro composto da otto dipendenti comunali ha completato l’esame delle circa 5.000 domande arrivate in municipio per i 32 posti – due istruttori contabili a tempo pieno; 22 istruttori amministrativi a tempo parziale al 50%; otto istruttori tecnici a tempo parziale al 50% – messi a bando dalla passata amministrazione comunale targata Giovanni Palomba. In totale, sono stati ammessi 4.500 candidati per i tre profili professionali ricercati dal Comune. Alla luce dei numeri – 20 volte superiori ai posti messi a bando – si dovrà procedere a una preselezione dei candidati.
L’affidamento
Per l’individuazione della struttura in cui svolgere il primo step dei tre concorsi, la dirigente Luisa Sorrentino – responsabile del settore risorse umane del Comune – si è informalmente rivolta a vari operatori del settore, individuando nel preventivo della società Nonsoloeventi di Napoli l’offerta migliore – 60.000 euro più Iva, per complessivi 74.000 euro e spiccioli – per le casse pubbliche di palazzo Baronale. La scelta è ricaduta su una struttura di Napoli in grado di ospitare (almeno) 500 candidati per turno, in modo da concludere le preselezioni in una giornata.
La commissione
Il prossimo step prima dell’ufficializzazione della data di «esame» per i 4.500 candidati – in ogni caso, entro febbraio – sarà l’ufficializzazione della commissione esaminatrice di cui, salvo eventuali incompatibilità, dovrebbero fare parte il segretario generale Domenico Gelormini e la stessa Luisa Sorrentino. Poi partirà ufficialmente la corsa al «posto fisso» a palazzo Baronale.
@riproduzione riservata