• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Google PlayApp Store
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Posti nella Nu a Torre Annunziata, inchiesta aperta sul ruolo dei Caf
CRONACA
3 gennaio 2024
Posti nella Nu a Torre Annunziata, inchiesta aperta sul ruolo dei Caf
Giovanna Salvati

Dopo la denuncia partita dalle pagine di Metropolis sull’operato oscuro di alcuni Caf del territorio riguardo le domande di partecipazione per l’ultimo bando della PrimaVera srl, arrivano le prime reazioni dal Comune di Torre Annunziata e dalle forze dell’ordine che hanno fatto partire un’inchiesta a riguardo. L’avviso dell’ente torrese e della sua municipalizzata, che si occupa della gestione integrata dei rifiuti in città, per la costituzione di nuove graduatorie per effettuare le prossime assunzioni da parte della società, in vista dei pensionamenti, ha dato il via a numerose domande da parte di tanti cittadini, torresi e no, che in questa chance hanno individuato una grande opportunità lavorativa, in un territorio che di opportunità non ne concede molte. Molti tra questi, in buona fede e col timore di sbagliare la presentazione della domanda e perdere la possibilità di concorrere per quel «treno che passa una volta», si sono rivolti ai Caf del territorio che, dietro compenso, supportano l’utente in tutte le varie fasi di compilazione fino all’invio della domanda. Ed è proprio speculando su questa ricerca di non farsi sfuggire la possibilità di partecipare al bando che, alcuni centri, starebbero spingendo gli interessati nel presentare le domande pur in assenza dei requisiti richiesti, facendo loro dichiarare il falso e facendoli incorrere in future sanzioni penali. Nella fattispecie, nell’occhio del ciclone è finito l’avviso riguardante la posizione di autista, che vede tra i requisiti la patente C o superiore e la Carta di Qualificazione del Conducente entrambe con un saldo punti non inferiore a 20. Nel bando si legge che il candidato dovrà essere in «possesso di patente categoria C o superiore (sempre che contempli e includa l’abilitazione alla conduzione di autoveicoli per trasporto di cose aventi massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate) in corso di validità, esente da provvedimenti di revoca, ritiro o sospensione, con un numero di “saldo” punti non inferiore a 20; in possesso di Carta di Qualificazione del Conducente (CQC merci) in corso di validità e con un numero di “saldo” punti non inferiore a 20». Un requisito stringente e chiaro che, secondo quanto denunciato da alcuni cittadini interessati a presentare domanda e più ligi nel leggere il bando nella sua totalità, verrebbe fatto ignorare volontariamente da alcuni Caf che starebbero invitando ugualmente alla partecipazione, facendo dichiarare agli interessati di essere in possesso di quanto richiesto. Una spinta pericolosa per questi cittadini che, pur consci di non disporre di quanto richiesto, vengono così indotti a dichiarare il falso nella speranza di poter entrare in graduatoria ed entrare a far parte della PrimaVera, inconsapevoli invece di star rischiando di incorrere in eventuali sanzioni penali, come esplicato nello stesso bando, al momento dei controlli che saranno effettuati sulle autodichiarazioni che gli aspiranti autisti stanno sottoscrivendo al momento della presentazione della domanda. «All’esito della selezione, Prima Vera effettuerà controlli sulla veridicità delle dichiarazioni di cui al presente articolo rese dai candidati utilmente collocati in graduatoria. Si riserva, inoltre, la facoltà di effettuare, in ogni momento della procedura, controlli a campione sulla veridicità delle dichiarazioni rese da tutti i candidati, anche non collocati in graduatoria. Qualora il controllo accerti la falsità del contenuto delle dichiarazioni, il candidato sarà escluso dalla selezione, ferme restando le sanzioni penali previste dall’art. 76 del Dpr n. 445/2000». Una vicenda arrivata anche al Comune di Torre Annunziata, con il dirigente della PrimaVera Eugenio Piscino che in occasione della conferenza di fine anno indetta dall’amministrazione, ha così commentato la notizia: «È un fatto gravissimo. Quando la società provvederà al controllo delle domande, verificando dunque quanto dichiarato da questi cittadini e riscontrando la difformità tra la dichiarazione e lo stato reale delle cose, questo comporterà automaticamente delle denunce per queste persone che così facendo stanno dichiarando il falso senza sapere in cosa incorrono». Secondo quanto stabilito dalla legge, infatti, chiunque rilascia dichiarazioni mendaci, forma atti falsi o ne fa uso, è punito ai sensi del Codice penale e delle leggi speciali in materia, con la reclusione che va da uno a sei anni.

Le prime parole di Leone XIV: «Il mondo ha bisogno di pace, come ci ha detto Francesco». E ricorda la Vergine di Pompei
CRONACA
Le prime parole di Leone XIV: «Il mondo ha bisogno di pace, come ci ha detto Francesco». E ricorda la Vergine di Pompei
Andrea Ripa 
8 maggio 2025
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa, ha scelto il nome di Leone XIV. Dopo la formula di rito del noto «Habemus Papam», pronunciata dal protodiacono...
Leone XIV è il nuovo Papa: ecco chi è Robert Francis PrevostCardinal Prevost è il nuovo Papa: ha scelto il nome di Leone XIV
this is a test
Pompei, migliaia di fedeli in piazza per la Supplica. “Preghiamo perché lo Spirito Santo soffi forte sull’elezione del nuovo Papa”
CRONACA
Pompei, migliaia di fedeli in piazza per la Supplica. “Preghiamo perché lo Spirito Santo soffi forte sull’elezione del nuovo Papa”
metropolisweb 
8 maggio 2025
In un mondo lacerato da conflitti e attraversato da un profondo senso di incertezza, migliaia di cuori si sono levati oggi in un’unica invocazione: pa...
Supplica e Conclave: non siamo nulla senza preghieraSupplica, un inno per la Pace oggi a Pompei
this is a test
Morto il sindaco di Massa Lubrense Lorenzo Balducelli
CRONACA
Morto il sindaco di Massa Lubrense Lorenzo Balducelli
metropolisweb 
8 maggio 2025
Comunità di Massa Lubrense in lutto per la morte del sindaco Lorenzo Balducelli. Il primo cittadino, 68 anni, era ricoverato da tempo all'ospedale San...
this is a test
Il ministro Valditara: “Governo fortemente motivato su Campania e scuola”
CRONACA
Il ministro Valditara: “Governo fortemente motivato su Campania e scuola”
metropolisweb 
8 maggio 2025
"Oggi e' una bellissima giornata perche' idealmente posiamo la prima pietra ed e' un intervento che come ministero abbiamo fortemente voluto,abbiamo f...
this is a test
Si lancia in un dirupo sul Vesuvio nel giorno del suo compleanno: 53enne salvato dal 118
CRONACA
Si lancia in un dirupo sul Vesuvio nel giorno del suo compleanno: 53enne salvato dal 118
Terribile «volo» dallo skyline: individuato e recuperato in fondo a un burrone. Trasportato all’ospedale del Mare: condizioni critiche, ma non rischia la vita
Alberto Dortucci 
8 maggio 2025
Ercolano/Torre del Greco. Un intervento complesso e drammatico ha avuto luogo nel pomeriggio di ieri sul versante vesuviano di via Osservatorio, tra i...
this is a test
Stellantis, i sindacati: «Evitato un grave incidente sul lavoro a Pomigliano»
CRONACA
Stellantis, i sindacati: «Evitato un grave incidente sul lavoro a Pomigliano»
metropolisweb 
8 maggio 2025
"Gravissimo incidente evitato nel reparto presse dello stabilimento Stellantis di Pomigliano". A denunciarlo, in una nota, è la Rsa (Rappresentanze Si...
Stellantis: ci sono mille esuberi, 300 solo a Pomigliano
this is a test
Aggredirono un uomo durante una rapina in casa: 4 arresti a Cercola
CRONACA
Aggredirono un uomo durante una rapina in casa: 4 arresti a Cercola
metropolisweb 
8 maggio 2025
Sono indiziati dei reati di tentata rapina, lesioni personali, furto, ricettazione ed evasione le quattro persone, tre uomini e una donna, raggiunti, ...
this is a test
Contraffazione e lavoro, a Napoli in sei giorni 500 segnalazioni. Multe anche a Ercolano
CRONACA
Contraffazione e lavoro, a Napoli in sei giorni 500 segnalazioni. Multe anche a Ercolano
metropolisweb 
8 maggio 2025
Ercolano. Nell'ambito di un piano provinciale tra il 25 aprile e il 1° maggio - volto a contrastare la vendita di prodotti contraffatti e/o non sicuri...
this is a test
Torre del Greco celebra i suoi tesori nascosti: studenti protagonisti della cultura locale
CRONACA
Torre del Greco celebra i suoi tesori nascosti: studenti protagonisti della cultura locale
metropolisweb 
8 maggio 2025
Torre del Greco. Una sinergia tra scuole e istituzioni per promuovere la cultura e valorizzare il patrimonio storico-artistico del territorio. Domani ...
this is a test
Una targa in memoria del procuratore Bisceglia nella sede della procura di Nola
CRONACA
Una targa in memoria del procuratore Bisceglia nella sede della procura di Nola
metropolisweb 
8 maggio 2025
Una targa per ricordare il sostituto procuratore Federico Bisceglia: è quella scoperta nei locali della Procura di Nola durante una cerimonia pubblica...
this is a test
L’ordinanza anti-puzza: il provvedimento del sindaco di Palma Campania contro le «molestie olfattive»
CRONACA
L’ordinanza anti-puzza: il provvedimento del sindaco di Palma Campania contro le «molestie olfattive»
Giovanna Salvati 
8 maggio 2025
Se l’odore di cipolle e spezie che stai cucinando è troppo forte sarai multato fino a 500euro. Strano ma vero. Accade a Palma Campania dove il sindaco...
this is a test
Quando un nome parla al mondo: quale sarà quello del nuovo pontefice? Viaggio nei significati nascosti dei nomi papali
CRONACA
Quando un nome parla al mondo: quale sarà quello del nuovo pontefice? Viaggio nei significati nascosti dei nomi papali
metropolisweb 
8 maggio 2025
Tra le prime parole che un papa pronuncia, appena eletto, non c’è una formula liturgica o una citazione biblica. C’è un nome. Quello che sceglie per s...
Prima fumata nera: segreti, aneddoti della più misteriosa elezione al mondo. Una volta si tenne a Napoli
this is a test
Generazione Vino: altro che spritz e mojito, i Millennials riscoprono il nettare campano
GUSTO
Generazione Vino: altro che spritz e mojito, i Millennials riscoprono il nettare campano
Nel 2024 il consumo è cresciuto del 12%. Un segnale che racconta molto più di una semplice moda: parla di un ritorno alla terra e alle tradizioni.
metropolisweb 
8 maggio 2025
Altro che spritz e mojito . Oggi, a dominare gli aperitivi più fotografati della Campania, non sono più i cocktail colorati dal sapore internazionale,...
this is a test
Una 15enne vittima del lancio dei sassi sulla Statale 268
CRONACA
Una 15enne vittima del lancio dei sassi sulla Statale 268
metropolisweb 
8 maggio 2025
Nuova segnalazione di un episodio di lancio di sassi da un cavalcavia della Statale 268 del Vesuvio. Vittima una 15enne che, alla guida della sua mini...
Sassi dai cavalcavia della Statale 268: il Prefetto intensifica i controlliSassi dal cavalcavia contro le auto sulla 268: ferita automobilista
this is a test
Paura e tensione a Massa di Somma: ordigno esplode davanti alla chiesa
CRONACA
Paura e tensione a Massa di Somma: ordigno esplode davanti alla chiesa
metropolisweb 
8 maggio 2025
Ordigno artigianale esplode davanti all'ingresso carraio di una chiesa: paura e tensione a Massa di Somma. Ora indagano i carabinieri della stazione d...
this is a test
Castellammare. Schianto in via Panoramica, morto un centauro 55enne
CRONACA
Castellammare. Schianto in via Panoramica, morto un centauro 55enne
Michele De Feo 
8 maggio 2025
Schianto in via Panoramica tra auto e scooter, morto il centauro. A. D. R., 55 anni di Gragnano, non ce l'ha fatta. Ricoverato d'urgenza all'Ospedale ...
this is a test
Falsi certificati per Oss, 107 indagati e sequestri anche a Scafati e nell’Agro
CRONACA
Protected Content
Falsi certificati per Oss, 107 indagati e sequestri anche a Scafati e nell’Agro
Mario Memoli 
8 maggio 2025
Scafati. Acquistavano per 800 euro titoli di Operatori Socio Sanitari da un sedicente titolare di scuole di formazione che “a loro insaputa producevan...
this is a test
Torre del Greco, l’ex «tempio del tennis» abbandonato al degrado e all’incuria
CRONACA
Protected Content
Torre del Greco, l’ex «tempio del tennis» abbandonato al degrado e all’incuria
Alberto Dortucci 
8 maggio 2025
Torre del Greco. Da fiore all’occhiello dello sport all’ombra del Vesuvio a «simbolo» del degrado e dell’abbandono. E’ la triste parabola del centro c...
this is a test
Gragnano. Ok al progetto da 6,4 milioni del «nuovo» San Michele
CRONACA
Gragnano. Ok al progetto da 6,4 milioni del «nuovo» San Michele
metropolisweb 
8 maggio 2025
Gragnano punta sullo sport per rigenerare il territorio: approvato il progetto per il nuovo Campo San Michele Il campo sportivo diventerà un polo mult...
this is a test
Torre del Greco, altra tegola sul welfare: indagini della prefettura su concorso e assunzioni
CRONACA
Protected Content
Torre del Greco, altra tegola sul welfare: indagini della prefettura su concorso e assunzioni
L’ufficio territoriale del governo si muove dopo l’esposto dell’opposizione: aperta un’istruttoria sulla vicenda, fari anche sulla delega alla funzionaria
Alberto Dortucci 
8 maggio 2025
Torre del Greco. «Con riferimento all’esposto relativo al concorso pubblico di 13 assistenti sociali a Torre del Greco si assicura che è stata avviata...
this is a test
Il Mak P «100» alla Scuola Militare “Nunziatella”
CRONACA
Il Mak P «100» alla Scuola Militare “Nunziatella”
metropolisweb 
8 maggio 2025
Si è svolta oggi, presso la Scuola Militare “Nunziatella”, la Cerimonia del MakP100 degli Allievi del 235° Corso “M.O.V.M. Raffaele Tarantini”, che si...
this is a test
Agricoltura in Campania, bandi per 25 milioni di euro
AGREEN
Agricoltura in Campania, bandi per 25 milioni di euro
metropolisweb 
8 maggio 2025
“Al via bandi per 25 milioni di euro , di cui oltre 22 milioni destinati alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e d...
this is a test
Educazione idrica, parte il progetto Acea e Gori per gli studenti campani
CRONACA
Educazione idrica, parte il progetto Acea e Gori per gli studenti campani
metropolisweb 
8 maggio 2025
Scuola e istituzioni insieme per la tutela della risorsa idrica e la salvaguardia dell’ambiente. È stato presentato questa mattina, presso la sorgente...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.