TCL, un marchio di riferimento nel settore dell’elettronica di consumo, ha annunciato, all’inizio di novembre, l’arrivo sul mercato italiano dello smartphone 40 Nxtpaper, un dispositivo che si distingue per l’integrazione della innovativa tecnologia display NXTPAPER, sviluppata internamente e certificata TÜV Rheinland per la bassa emissione di luce blu. Il display multistrato antiriflesso e anti-impronta, grazie a una texture effetto opaco, offre un’esperienza visiva simile alla carta.
Nella confezione di vendita, oltre allo smartphone con pellicola di protezione preinstallata sullo schermo, presenti anche un caricabatteria da 33 W, un cavo USB-A/USB-C, una custodia morbida in gel, uno strumento per aprire il carrellino SIM e un manuale utente completo di certificato di garanzia.
Con dimensioni di 168.16 x 75.53 mm, il 40 Nxtpaper presenta un design sobrio ma elegante. L’attenzione per i dettagli emerge nel gruppo fotografico, messo in evidenza con un’isola in contrasto cromatico sulla faccia posteriore.
Il rivestimento in plastica, disponibile nelle accattivanti colorazioni Opalescent o Midnight Blue, conferisce al telefono un aspetto premium. La struttura squadrata e il display piatto garantiscono una presa confortevole, mentre lo spessore di 7,89 mm e il peso di 195 g rendono il telefono maneggevole.
Lungo il bordo laterale, a destra, il bilanciere del volume ed il tasto di accensione che integra un efficace sensore di impronta digitale; a sinistra, il vassoio estraibile, che può ospitare due nanoSIM telefoniche e una microSD; in alto, il microfono per la soppressione dei rumori ambientali; in basso, il microfono principale e la porta USB-C 2.0.
Il punto di forza del 40 Nxtpaper è il suo display da 6.78″, che occupa gran parte delle faccia anteriore (rapporto screen to body del 91%). Con rapporto d’aspetto di 20.5:9, risoluzione FHD+ (1080 x 2460 pixel), frequenza di aggiornamento di 90 Hz e luminosità di 450 nit, offre un’esperienza visiva eccezionale.
La tecnologia NXTPAPER si distingue per la sua capacità di avvicinare l’LCD all’esperienza visiva dell’e-ink, con schermo anti-riflesso e effetto opaco che non compromettono la resa cromatica. Il display sembra davvero fatto di carta, distinguendosi dalla concorrenza non solo visivamente ma anche al tatto. Le opzioni di personalizzazione dello schermo (la temperatura del colore, la vividezza e la nitidezza) consentono di adattare l’esperienza visiva alle proprie preferenze, offrendo una versatilità unica.
Agendo su alcuni parametri è possibile migliorare ulteriormente il comfort di lettura, per esempio riducendo al minimo l’emissione di luce blu.
Per quanto riguarda la modalità Nxtpaper è disponibile in due varianti: Carta colorata o Carta da inchiostro senza colori, offrendo entrambe un’esperienza simile a quella di un ebook reader con tecnologia e-ink, ma con una resa visiva più accattivante.
Per disegnare o scrivere come su carta, è supportata la stylus T-Pen (acquistabile separatamente).
Il 40 Nxtpaper ha a bordo un processore Mediatek Helio G88, con una CPU 2 x 2.0 GHz Cortex-A75 & 6 x 1.8 GHz Cortex-A55 e una GPU Mali-G52 MC2.
Con 256 GB di memoria interna, espandibile tramite scheda microSD fino a 1 TB, e 8 GB di RAM con ulteriori 8 GB virtuali, il telefono è una buona scelta nella sua fascia di prezzo. Il chipset a 12 nm offre prestazioni affidabili per un utilizzo quotidiano, sebbene, come verificato durante la nostra prova, possano sporadicamente emergere limiti in situazioni più impegnative come il gaming intensivo o il multitasking spinto. Completo il set di sensori a disposizione con accelerometro, sensore di prossimità, sensore di luminosità e E-compass.
La presenza di un doppio altoparlante con audio 3D boom potenziato DTS offre un’esperienza audio immersiva.
Il 40 Nxtpaper è un dual SIM dual standby, che permette di scegliere la SIM predefinita per dati, chiamate e messaggi nelle impostazioni. La qualità delle chiamate telefoniche è buona, con connettività 4G (Cat 4 DL 150 Mbit/s, Cat5 UL 75 Mbit/s) su entrambi gli slot SIM. Presenti, inoltre, Wi-Fi dual-band (802.11a/b/g/n/ac, 2.4 & 5 GHz) e Bluetooth 5.1. Per la navigazione assistita, sono supportati BDS/GPS/Glonass/Galileo, A-GPS.
Non manca l’NFC per i pagamenti.
Il telefono è dotato di una generosa batteria da 5010 mAh che garantisce un’ottima autonomia. Il processore e lo schermo poco energivori contribuiscono a una durata della batteria che può superare abbondantemente le 24 ore facendone un utilizzo moderato. La ricarica rapida da 33W assicura che il telefono sia pronto all’uso in tempi rapidi, con il 50% di ricarica raggiunto in soli 30 minuti e la ricarica completa in 100 minuti. Questo lo rende un compagno affidabile per affrontare giornate intense o lunghi viaggi senza preoccupazioni.
Sul 40 Nxtpaper gira Android 13 con un’interfaccia utente proprietaria, TCL UI 5.0, snella e piacevole, che garantisce una navigazione fluida e intuitiva. Lo sblocco del telefono è possibile sia con il sensore di impronte digitali laterale che con la cam anteriore mediante il riconoscimento facciale, offrendo opzioni di sicurezza e comodità.
Il comparto fotografico del 40 Nxtpaper comprende una fotocamera selfie da 32 MP e una tripla fotocamera posteriore con una lente principale da 50 MP, un obiettivo ultra-grandangolare da 5 MP e un sensore macro da 2MP. La registrazione video raggiunge la risoluzione massima di 1080P a 30 fps senza stabilizzazione ottica. Le varie modalità fotografiche, tra cui One Shot, Scatto stabile, Effetto Bokeh, HDR, Modalità Panorama, Rilevamento delle scene IA, Modalità notturna e Face Beautification, offrono opzioni creative agli utenti. Bisogna dire che i risultati ottenuti con questa dotazione multimediale non sono esaltanti. La fotocamera principale si comporta in modo più che sufficiente in condizioni di luminosità ottimale ma di notte mostra qualche limite. Le altre due ottiche hanno un ruolo piuttosto marginale, dimostrando che il telefono potrebbe migliorare ulteriormente nelle capacità fotografiche. La fotocamera frontale da 32 MP svolge bene il suo compito ma non brilla.
Il 40 Nxtpaper, che si distingue per l’innovazione del suo display per un’esperienza visiva unica nel suo genere, si posiziona nella fascia di prezzo entry-level (attualmente in offerta su Amazon a 189,90 euro). Può essere un’opzione interessante anche per chi cerca un secondo telefono.
Gennaro Annunziata