#STRIANO Cerimonia di intitolazione dello stadio a due simboli del calcio locale
Al calcio e a Striano hanno dedicato la propria vita, spesso togliendo il tempo ai familiari per inseguire un pallone che rotolava sui campi in terra battuta del comunale. Se Striano ha avuto una tradizione sportiva nel recente passato, molto lo si deve anche a loro. Anche per queste ragioni l’amministrazione comunale ha voluto intitolare l’impianto sportivo a Francesco Gatti e Mario Pellegrino. «Due simboli per lo sport a Striano», spiega subito il sindaco Antonio Del Giudice. Se arrivi allo stadio e non conosci la storia di Francesco Gatti, vuol dire che non sei un vero cittadino di Striano: è stato l’anima dello sport della squadra giallorossa, ha visto correre su quell’impianto – che oggi conta su una serie di lavori che hanno trasformato la struttura completamente – migliaia di ragazzi, tra loro anche qualche talento che da Striano è partito arrivando anche a giocare tra i professionisti. E tanto al calcio ha dato anche Mario Pellegrino, che è stato uno storico promotore del calcio a Striano, squadra di cui è stato anche dirigente negli anni in cui la squadra ha disputato i campionati regionali più importanti. «La decisione dell’amministrazione è stata quella di riconoscere a queste persone il proprio impegno per lo sport. – dice la fascia tricolore – Non potevamo fare altrimenti». Ieri mattina la cerimonia in cui è stata scoperta la targa: il primo step del nuovo stadio comunale “Gatti-Pellegrino” di Striano. All’evento hanno preso parte – – oltre al sindaco Antonio Del Giudice e all’assessore allo sport Antonietta Boccia – anche il giornalista Felice Marciano e Roberto Sosa, el Pampa che ha giocato con il Napoli in passato. «Quando si parla di sport e di figure che si sono spese per il calcio, non si può non essere presenti», ha detto l’ex attaccante del Napoli. Mentre l’assessore Boccia ha ricordato l’importanza di «fare sport» a tutti i livelli. «L’amministrazione è sempre in prima linea sotto questo aspetto», ha ribadito. Quello di ieri mattina è stato l’ennesimo passo per rendere quella struttura un punto di riferimento per le squadre del territorio e per i giovani di Striano. Lo stadio è al centro di un restyling con la concessionaria della gestione dell’impianto che sta curando anche gli interventi di realizzazione degli spalti, così da riconsegnare alla città un impianto rinnovato in ogni suo aspetto. (andrea ripa)