Villa Macrina, il parco nel degrado a Torre del Greco: «Periferie dimenticate dal Comune»
Torre del Greco. Zone verdi ridotte a giungla urbana, giostrine per i bambini vandalizzate e distrutte, manutenzione generale ai minimi termini: sono le condizioni in cui versa il parco pubblico di Villa Macrina, la settecentesca struttura in stile liberty di via Nazionale ogni giorno frequentata da decine di famiglie della periferia cittadina e dagli studenti del territorio pronti a utilizzare la biblioteca Enzo Aprea per preparare i propri esami universitari.
A lanciare l’allarme – attraverso un’apposita interpellanza al sindaco Luigi Mennella – il consigliere comunale Salvatore Vito, esponente dell’opposizione a palazzo Baronale: «Il parco pubblico di Villa Macrina necessita di urgenti interventi di manutenzione – la premessa del capogruppo della lista civica Insieme per la Città – a partire dalla potatura degli alberi e dal taglio di erba e aiuole. Non solo: all’interno dell’area giochi, frequentata da decine di bambini, ci sono diverse giostrine rotte e conseguentemente pericolose».
Infine, un occhio proiettato al futuro e agli anziani della periferia cittadina: «Al piano terra di Villa Macrina ci sono alcune stanze inutilizzate – sottolinea Salvatore Vito – e si chiede che siano destinate ai pensionati della zona di Santa Maria la Bruna, in considerazione del fatto che si avvicina la stagione invernale». Una proposta messa nero su bianco e recapitata al sindaco Luigi Mennella «per disporre al più presto gli interventi richiesti per un migliore utilizzo di Villa Macrina».
@riproduzione riservata