Torre del Greco. Un presidio permanente della polizia municipale davanti all’ex centro di raccolta di via Annunziata e un’isola ecologica «mobile» all’interno del parcheggio del complesso La Salle intitolato all’ex questore Giovanni Palatucci. Sono le soluzioni individuate dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Luigi Mennella per tamponare l’ennesima criticità del settore rifiuti – stavolta, legato alla raccolta degli ingombranti e delle apparecchiature Raee – all’ombra del Vesuvio.
La postazione mobile
Come anticipato da Metropolis Quotidiano, il nuovo punto di raccolta degli ingombranti sarà allestito al parcheggio Palatucci. Non attraverso un centro di raccolta permanente – ritenuto «pericoloso» sotto il profilo ambientale dal neo-assessore alla Nu, Antonio Ramondo – bensì attraverso l’utilizzo di un cassone «itinerante» da portare via al termine della giornata. Nel dettaglio, il sistema promosso da Velia Ambiente – la ditta incaricata dei servizi di igiene urbana, pronta a recepire in tempi record le nuove indicazioni della squadra di governo cittadino – prevede il conferimento degli ingombranti (massimo tre pezzi alla volta, come già accadeva al vecchio centro di raccolta) cinque giorni a settimana: il lunedì, il mercoledì, il giovedì e il venerdì l’isola ecologica mobile stazionerà nel parcheggio del complesso La Salle dalle 8 alle 19, mentre il sabato sarà attivo dalle 8 alle 11. Alla fine di ogni giornata, gli ingombranti raccolti saranno portati via dalla zona. Per conferire gli ingombranti occorrerà essere muniti del codice fiscale dell’intestatario del ruolo Tari.
Gli apparecchi Raee
Per il deposito delle apparecchiature elettriche e elettroniche previsto un apposito calendario mensile. Il conferimento sarà possibile solo il martedì, con specifiche divisioni per categorie: il primo martedì del mese si potranno conferire frigoriferi e congelatori; il secondo martedì del mese, altri grandi bianchi (tipo lavatrici); il terzo martedì del mese le televisioni e il quarto martedì del mese i piccoli elettrodomestici (phon, pc, mouse e tablet).
Il presidio fisso
In attesa del debutto dell’isola mobile, l’ente di palazzo Baronale ha organizzato un presidio fisso della polizia municipale davanti all’ex centro di raccolta ai piedi dell’ex orfanotrofio della Santissima Trinità per frenare il fenomeno degli sversamenti selvaggi. Dallo stop alle attività all’interno della struttura ritenuta pericolosa per la salute pubblica, infatti, decine di cittadini – così come accaduto in varie zone della città, a partire dalle storiche «piazzette» e da via Litoranea – avevano trasformato l’ingresso del vecchio centro di raccolta in una mini-discarica fuorilegge.
@riproduzione riservata