• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Google PlayApp Store
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Riti satanici al cimitero di Torre Annunziata: foto di donne, spilli e limoni sotto terra
CRONACA
15 febbraio 2023
Riti satanici al cimitero di Torre Annunziata: foto di donne, spilli e limoni sotto terra
Giovanna Salvati

Stavano ripulendo l’area del camposanto della terrasanta nel cimitero di Torre Annunziata quando hanno ritrovato un limone nascosto nel terreno. Non un normale limone ma prima tagliato e poi richiuso con una serie di aghi e al centro la foto di una donna. La scoperta è avvenuta nei giorni scorsi nel camposanto di via Sepolcri e apre uno scenario inquietante che riporta ai riti della magia nera, alle sette sataniche e alle rinomate fatture o macumbe. Sembra una scena uscita da un film di stregoneria ma invece accade tutto nell’anno 2023 e nella città dove tra mille emergenze spunta anche il mondo della magia nera. Una scoperta che ha inquietato gli stessi dipendenti che hanno effettuato la scoperta. Il limone era stato seppellito in una parte del terreno di competenza del Comune, la rinomata terrasanta. Qui i resti mortali vengono seppelliti nel terreno ed è qui che i dipendenti del camposanto stavano effettuando la pulizia del terreno. Si stavano occupando della manutenzione come sempre e armati di zappe e di secchi sono inciampati nel singolare ritrovamento. Dopo averlo estratto dal terreno dove era stato seppellito hanno cominciato a scrutare meglio e hanno capito che non si trattava di un semplice limone marcio ma al contrario di molto di più. Hanno estratto il limone e si sono accorti che al suo interno, sigillato con una decina di aghi c’era la foto di una donna. L’hanno aperta e si sono così resi conto di aver appena interrotto un rito di magia nera. «Menomale che lo abbiamo trovato, così abbiamo almeno salvato questa ragazza» poi l’intenzione di divulgare quelle immagini «le pubblichiamo sui social così troviamo quella ragazza  e le facciamo sapere che l’abbiamo aiutata». Insomma una scoperta inquietante. Non è escluso che potrebbero essere effettuate delle indagini da parte degli specialisti per valutare la gravita’ del ritrovamento. Il video comunque in pochi minuti è stato pubblicato sui social e ha incassato migliaia di visualizzazioni oltre che centinaia di commenti. Ed è sui social che scatta la polemica. Utenti che si dividono e che commentano la notizia in modo opposto: c’è chi pensa che queste «cose nel 2023 ormai non esistono più, è vergognoso» chi invece invoca Dio «pregate per quella ragazza, le hanno fatto un rito negativo» chi invece parla di un rito d’amore per legare a se per sempre la donna nella foto. Insomma una serie di commenti che aprono però anche un altro filone ovvero quello di chi utilizza il cimitero probabilmente anche in altro modo. Si apre anche infatti l’ipotesi che possano essere effettuate delle messe nere, ma ovviamente si tratta solo di ipotesi. Certo è che il ritrovamento fa pensare che nonostante siamo nel 2023 ci siano ancora persone che si adoperano per effettuare questi riti magici che provengono dall’antichità e che diventano dei strumenti sbagliati nelle persone sbagliate. Il limone è stato rimosso e anche la fotografia cestinata per evitare soprattutto emulazioni.

Castellammare. Raffica di multe nel weekend di San Catello
CRONACA
Castellammare. Raffica di multe nel weekend di San Catello
metropolisweb 
12 maggio 2025
Sono proseguite anche nel corso dell'ultimo weekend a Castellammare di Stabia le attività di controllo del territorio da parte delle forze dell'ordine...
this is a test
Ordigno davanti la chiesa di Massa di Somma, 43enne denunciato
CRONACA
Ordigno davanti la chiesa di Massa di Somma, 43enne denunciato
metropolisweb 
12 maggio 2025
Avrebbe fatto esplodere una serie di fuochi d'artificio detenuti in casa all'esterno di una chiesa di Massa di Somma al solo scopo di disfarsene. Una ...
Paura e tensione a Massa di Somma: ordigno esplode davanti alla chiesa
this is a test
Castellammare. Trapianto di cornee al San Leonardo, due persone torneranno a vedere
CRONACA
Castellammare. Trapianto di cornee al San Leonardo, due persone torneranno a vedere
Metropolis 
12 maggio 2025
Da oggi due persone potranno tornare a vedere grazie alla donazione delle cornee da parte di un quarantacinquenne di Sorrento deceduto nella rianimazi...
this is a test
Scippa e scaraventa a terra un’anziana: preso rapinatore a Torre del Greco
CRONACA
Scippa e scaraventa a terra un’anziana: preso rapinatore a Torre del Greco
metropolisweb 
12 maggio 2025
La Polizia di Torre del Greco ha denunciato in stato di libertà un 38enne in quanto gravemente indiziato del reato di rapina impropria aggravata e les...
this is a test
Torre Annunziata. Lido Azzurro, il Tar riapre i cancelli: sospesa la decadenza della concessione
CRONACA
Torre Annunziata. Lido Azzurro, il Tar riapre i cancelli: sospesa la decadenza della concessione
Antonio Di Martino 
12 maggio 2025
Colpo di scena sul futuro del Lido Azzurro: il Tar dà ragione ai gestori e sospende il provvedimento di decadenza della concessione disposto dal Comun...
this is a test
Studente del liceo Tito Lucrezio Caro di Sarno secondo al Certamen
CRONACA
Studente del liceo Tito Lucrezio Caro di Sarno secondo al Certamen
metropolisweb 
12 maggio 2025
È la studentessa Marta Alberto, dell’istituto Enrico Medi di Barcellona Pozzo di Gotto (Messina) la vincitrice della 44ma edizione del Certamen Cicero...
this is a test
A Capri la sfida per un turismo sostenibile e inclusivo
CRONACA
A Capri la sfida per un turismo sostenibile e inclusivo
Marco Milano 
12 maggio 2025
Per Capri le sfide sono il turismo sostenibile e quello inclusivo. L’avvistamento nelle acque intorno all’isola azzurra della foca monaca e il lancio ...
this is a test
Lavoro, a Napoli al via domande per 800 tirocini da 600 euro
CRONACA
Lavoro, a Napoli al via domande per 800 tirocini da 600 euro
metropolisweb 
12 maggio 2025
Napoli. Il Comune di Napoli avvia i tirocini di inclusione sociale: un'opportunità concreta per costruire percorsi di dignità lavorativa. È aperto il ...
this is a test
L’Amerigo Vespucci torna a casa, da domani a Napoli per il tour del Mediterraneo
CRONACA
L’Amerigo Vespucci torna a casa, da domani a Napoli per il tour del Mediterraneo
metropolisweb 
12 maggio 2025
Nave Amerigo Vespucci, lo storico veliero e Nave Scuola della Marina Militare, Ambasciatore del Made in Italy nel mondo, torna dopo tre anni a Napoli ...
this is a test
Cultura e condivisione, al Teatro Karol lo spettacolo «Straordinario.1» di Progetto Perisomatos
CRONACA
Cultura e condivisione, al Teatro Karol lo spettacolo «Straordinario.1» di Progetto Perisomatos
Gaetano Angellotti 
12 maggio 2025
Chi ha avuto la fortuna di ammirarli l’anno scorso in «Straordinario.0 - Le parole e i gesti» pensa di sapere già cosa aspettarsi da «Straordinario.1 ...
this is a test
Sicurezza stradale, concorso di idee all’ex Base Nato di Bagnoli
CRONACA
Sicurezza stradale, concorso di idee all’ex Base Nato di Bagnoli
metropolisweb 
12 maggio 2025
Napoli. Si terrà martedì 13 maggio dalle ore 9 alle ore 15, nel Parco San Laise - ex Base Nato di Bagnoli - alla presenza del Presidente della Regione...
this is a test
Aggressione shock a Torre del Greco: 23enne minacciato e pestato con il calcio della pistola
CRONACA
Protected Content
Aggressione shock a Torre del Greco: 23enne minacciato e pestato con il calcio della pistola
Andrea Ripa 
12 maggio 2025
Un agguato in piena regola che avrebbe potuto trasformarsi in tragedia. Un 23enne preso a calci e pugni, tenuto costantemente sotto la minaccia di una...
this is a test
Sei delitti irrisolti tra Castellammare e i Monti Lattari: nelle mani della Dda i segreti della faida
CRONACA
Protected Content
Sei delitti irrisolti tra Castellammare e i Monti Lattari: nelle mani della Dda i segreti della faida
Michele De Feo 
12 maggio 2025
Sei omicidi irrisolti con mandanti e killer probabilmente ancora a piede libero. Pezzi di un puzzle che da anni la Dda di Napoli sta provando a metter...
this is a test
I selfie dal carcere dell’assassino di Santo Romano
CRONACA
I selfie dal carcere dell’assassino di Santo Romano
metropolisweb 
11 maggio 2025
Dopo la sentenza che il 29 aprile ha condannato il presunto assassino di Santo Romano, il giovane ucciso lo scorso anno a San Sebastiano al Vesuvio do...
L’assassino di Santo Romano choc sui social: «Diciotto anni me li faccio sul cesso»L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8 mesi di carcere
this is a test
Palma Campania, rivolta dell’opposizione contro «l’ordinanza anti-puzza» voluta dal sindaco
CRONACA
Palma Campania, rivolta dell’opposizione contro «l’ordinanza anti-puzza» voluta dal sindaco
Andrea Ripa 
11 maggio 2025
Diktat anti-odori per contrastare le «molestie olfattive», il provvedimento firmato dai vertici del Comune di Palma Campania ed effettivo dallo scorso...
L’ordinanza anti-puzza: il provvedimento del sindaco di Palma Campania contro le «molestie olfattive»
this is a test
Assenze, fughine e accordicchi: a Torre del Greco il «funerale» del centrodestra
CRONACA
Assenze, fughine e accordicchi: a Torre del Greco il «funerale» del centrodestra
Solo tre superstiti all’opposizione, ora anche Forza Italia «flirta» con Mennella. L’ex sindaco Borriello «fantasma» in Comune. Fratelli d’Italia spariti dai radar
Alberto Dortucci 
11 maggio 2025
Torre del Greco. Una coalizione letteralmente «disintegrata» a meno di due anni dall’ultima corsa alle urne. La seduta del consiglio comunale chiamata...
this is a test
Pimonte. Carmine Zurlo: l’Antimafia deposita gli atti al Gip, l’inchiesta non si ferma
CRONACA
Pimonte. Carmine Zurlo: l’Antimafia deposita gli atti al Gip, l’inchiesta non si ferma
Michele De Feo 
11 maggio 2025
Pimonte. Non si ferma l’inchiesta sulla scomparsa di Carmine Zurlo, sparito nel nulla a metà marzo del 2022 da Varano, zona al confine tra Castellamma...
this is a test
Task force antidroga, carabinieri in azione tra Ercolano e Torre del Greco
CRONACA
Task force antidroga, carabinieri in azione tra Ercolano e Torre del Greco
metropolisweb 
11 maggio 2025
I Carabinieri della Compagnia di Torre del Greco, con il supporto del Nucleo Cinofili di Sarno e del 7° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Pontecagnano,...
this is a test
Sciopero sulla Circum: cancellato il 50% delle corse
CRONACA
Sciopero sulla Circum: cancellato il 50% delle corse
metropolisweb 
11 maggio 2025
Allo sciopero aziendale Eav di 24 ore indetto dal sindacato Orsa per il solo personale treni, secondo i dati parziali riferiti alle ore 11.30, su circ...
Sciopero Circum, Eav chiude la stazione di piazza Garibaldi: pendolari all’attacco di De GregorioSciopero sulla Circum, la verità dei lavoratori: «Da due anni senza tutele»Domenica sciopero di 24 ore sulle linee Eav e l’azienda chiude la stazione di piazza Garibaldi
this is a test
Da Leone XIV un potente appello per la pace
CRONACA
Da Leone XIV un potente appello per la pace
Metropolis 
11 maggio 2025
"Mai più la guerra". Questo l'appello di Leone XIV al suo primo Regina Caeli a piazza San Pietro. Il Papa ha chiesto una "pace giusta per l'Ucraina e ...
this is a test
Marocco: direttore agenzia francese per lo sviluppo in visita nel Sahara
ARABIAFELIX
Marocco: direttore agenzia francese per lo sviluppo in visita nel Sahara
metropolisweb 
12 maggio 2025
Il direttore generale del gruppo dell'Agenzia francese per lo sviluppo (AFD), Rémy Rioux, in visita di lavoro in Marocco, ha annunciato che effettuerà...
this is a test
Inter leggendaria, Pisa tra le grandi. Le imprese  dei fratelli Inzaghi
SPORT
Inter leggendaria, Pisa tra le grandi. Le imprese dei fratelli Inzaghi
Michele Imparato 
12 maggio 2025
Nessuno credeva che quel matto di Simone diventasse un grande allenatore o che quell’egoista di Pippo insegnasse ai suoi attaccanti la gioia dell’assi...
this is a test
Juve Stabia, Adorante si sblocca. Arma in più contro la Samp
SPORT
Protected Content
Juve Stabia, Adorante si sblocca. Arma in più contro la Samp
Michele Imparato 
12 maggio 2025
C’è una buona notizia dopo Juve Stabia-Reggiana. Il ritorno al gol di Adorante dopo quasi un mese. Il bomber si è sbloccato nei minuti finali segnando...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.