#TopNews Assistenti sociali, svolta al Comune di #Ercolano: via libera a 6 assunzioni
Ercolano. Promesso, fatto. L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Ciro Buonajuto porta avanti il piano per «rinforzare» il settore welfare del Comune attraverso l’assunzione di sei istruttori direttivi assistenti sociali con contratto di lavoro a tempo indeterminato e pieno. Obiettivo: garantire servizi e sostegno alle fasce deboli del territorio, in un periodo già critico sotto il profilo economico e sociale.
Via al concorso
La procedura per il bando di concorso è stata promossa dal reggente Nicola Vanacore del settore affari generali dell’ente di corso Resina e i candidati potranno presentare domanda di partecipazione fino al prossimo 22 dicembre. Il bando completo è consultabile e scaricabile sul sito istituzionale del Comune alla sezione concorsi. I candidati – come specificato all’interno del bando – dovranno possedere specifici requisiti: cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea; godimento dei diritti civili e politici; assenza di condanne o procedimenti penali in corso; non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale e non essere stati licenziati da una pubblica amministrazione, all’esito di un procedimento disciplinare; idoneità psico-fisica; diploma di specializzazione universitaria per assistente sociale o titolo equipollente, diploma di assistente sociale, diploma universitario di assistente sociale unitamente all’abilitazione all’esercizio della professione, laurea nella classe 6 «Classe delle lauree in scienze del servizio sociale» unitamente all’abilitazione all’esercizio della professione, laurea specialistica nella classe 57/S «Classe delle lauree specialistiche in programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali» unitamente all’abilitazione all’esercizio della professione; iscrizione all’albo professionale; conoscenza della lingua inglese; conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
La selezione
In base al numero di domande ammesse al concorso, i candidati potranno essere sottoposti a una pre-selezione. La selezione sarà espletata attraverso la valutazione dei titoli e tre prove d’esame: due scritte e una orale. La riserva sull’effettuazione della prova preselettiva sarà sciolta con comunicazione ai candidati almeno 24 ore prima tramite affissione all’albo pretorio e pubblicazione sul sito internet del Comune. Sul sito web dell’Ente saranno inoltre comunicate la sede delle prove scritte, almeno una settimana prima della data fissata per le prove stesse, così come eventuali variazioni del diario e/o della sede d’esame.
(c)riproduzione riservata