All’ospedale Santa Maria della Misericordia di Sorrento riapre il reparto Covid. Si tratta di una sorta di astanteria, come già accaduto un anno fa nel corso della seconda ondata di contagi. Nei fa...
All’ospedale Santa Maria della Misericordia di Sorrento riapre il reparto Covid. Si tratta di una sorta di astanteria, come già accaduto un anno fa nel corso della seconda ondata di contagi. Nei fatti, verrà temporaneamente riconvertita l’unità operativa complessa di Chirurgia generale. Molto si lega alla decisione assunta nelle scorse settimane da parte del governatore Vincenzo De Luca che ha sospeso le attività chirurgiche non urgenti e i ricoveri programmati in tutto il territorio regionale alla luce dell’aumento dei casi Covid 19. Spunta un documento, dello scorso 12 gennaio a firma del direttore sanitario dell’ospedale di Sorrento, il dottore Giuseppe Lombardi, con cui comunica all’intero personale questa decisione. «Tenuto conto dell’attuale andamento epidemiologico caratterizzato da un notevole aumento di casi di Covid che sta provocando evidenti crisi nella risposta assistenziale delle strutture sanitarie pubbliche – si legge – preso atto delle indicazioni aziendali in merito alla sospensione delle attività di ricovero programmato e delle prestazioni di specialistica ambulatoriale, così come disposto dall’unità di crisi regionale, vista la necessità di riconvertire i reparti di degenza per assistenza dei pazienti Covid positivi, così come da piano di riorganizzazione degli ospedali aziendali» si è disposta la «temporanea riconversione» del reparto di degenza di Chirurgia generale. Che dunque verrà destinato all’accoglienza dei pazienti Covid. Verranno anche attivati cinque posti letto nel reparto di Medicina di Vico Equense destinati proprio alla Chirurgia d’urgenza.