• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Google PlayApp Store
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Avion Travel e quel nome rubato a un’agenzia viaggi: la reunion dei 40 anni
M|MHZ
14 giugno 2021
Avion Travel e quel nome rubato a un’agenzia viaggi: la reunion dei 40 anni
Rocco Traisci

Rocco Traisci.

Non riuscivano a trovare un nome decente, da gruppo serio. Un nome che inseguisse le ventate della moderna new wave e un irrequieto sentimento viaggiatore, un nome che fosse un po’ casertano e un po’ londinese e li accompagnasse in gita per il mondo su un autobus. Detto, fatto. La scritta “agenzia viaggi Avion Travel – Caserta” copriva l’intera fiancata di un pullman turistico, un’insegna involontariamente geniale che dava un tocco di esterofilia all’agenzia e che altrettanto involontariamente avrebbe regalato la fama a quella “piccola orchestra” di prog rock, jazz e canzone popolare.Sono passati quarant’anni. Il frontman Peppe Servillo, il trombettista Peppe D’Argenzio (gli unici reduci di quella prima formazione, che solo nell’86 comincerà a fare sul serio), il batterista Mimì Ciaramella, il contrabbassista Ferruccio Spinetti e il chitarrista Fausto Mesolella, scomparso nel 2017, sono il quintetto storico di una band non band, che sembrava recitasse insieme alla teatralità del suo cantante. «Fausto aveva quell’idea di mestiere che dosa spregiudicatezza, passione e cinismo. Ci vuole una pellaccia per fare musica», racconta Servillo. Fare musica parola per parola, canzone dopo canzone, concerto dopo concerto, album dopo album, da Opplà del ’93 – del quale uscirà in queste settimane una versione in vinile – fino alla conquista di Sanremo nel 2000, senza mai vendere l’anima al diavolo.Due anni di grandi traguardi precedono il successo di “Sentimento”. Nel ‘98 gli Avion Travel avevano già saggiato il palco del Festival nella sezione big con “Dormi e sogna”, vincendo il Premio della critica e della giuria di qualità (presieduta dal compositore inglese Michael Nyman, che li esalta sulle pagine del Financial Times) come migliore musica e migliore arrangiamento. Un anno dopo esce l’album capolavoro “Cirano”, firmato dal produttore Arto Lindsay, uno dei padri della no wave newyorkese, con all’attivo già storiche collaborazioni con David Byrne, Ryuichi Sakamoto, Caetano Veloso e Marisa Monte. Nel dicembre 2000 esce l’album “Storie d’amore”, un omaggio alla canzone italiana e più in generale alla musica evergreen degli anni sessanta. La raccolta contiene anche il brano “Che senso ha”, la prima versione con testo italiano del capolavoro bossanova “Insensatez” di Tom Jobim, conosciuto anche nella versione inglese “How insensitive”.La reunion del quarantennale della band (che in realtà cadeva nel 2020, posticipata per ovvi motivi) si celebra con la turnè Opplà Tour, dedicata al disco della prima consacrazione e l’uscita di un nuovo singolo, “Il fiume”. Di questa band resta il vissuto di brani meravigliosi, da “Abbassando” a “Cuore grammatico”, “Aria di te”, “L’atlante”, “Scherzi d’affitto” fino a perle nascoste come “Piccolo fuoco” e “Cose nuove”.

Tags:

aviontravel musica napoli quarantannidimusica piccolaorchestraaviontravel rock prog canzoneitaliana peppeservillo servillo faustomesolella napoli
Bruscolotti crede allo scudetto: «Manca l’ultimo sforzo»
SPORT
Bruscolotti crede allo scudetto: «Manca l’ultimo sforzo»
metropolisweb 
12 maggio 2025
Il giorno dopo la grande delusione la città non ha perso la speranza che la squadra possa regalarle il quarto scudetto. Non c’era esaltazione prima di...
this is a test
Pompei, al via l’ottava edizione della rassegna “Incontri di Valore”
CULTURA
Pompei, al via l’ottava edizione della rassegna “Incontri di Valore”
metropolisweb 
12 maggio 2025
Pompei. Dopo una splendida scorsa edizione, ricca di ospiti di eccezione, prende il via la kermesse “Gli Incontri di Valore”, nella sua Ottava edizion...
this is a test
Napoli. Nuovo stop per Lobotka, a rischio per la gara di Parma
SPORT
Napoli. Nuovo stop per Lobotka, a rischio per la gara di Parma
metropolisweb 
12 maggio 2025
Dieci minuti di gioco, poi Stanislav Lobotka si accascia a terra e chiede il cambio. Non solo il pareggio che rallenta la corsa scudetto. La partita c...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.