• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Google PlayApp Store
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Morì a 18 anni in un incidente a Sorrento.  La famiglia: «Riaprite le indagini, vogliamo la verità»
CRONACA
29 maggio 2021
Morì a 18 anni in un incidente a Sorrento. La famiglia: «Riaprite le indagini, vogliamo la verità»
Salvatore Dare

«La verità come la vita è un diritto, non un’elemosina». Un appello ai magistrati di Torre Annunziata. Una richiesta che arriva dal profondo del cuore per sapere una volta per tutte cosa sia successo quel maledetto pomeriggio del 26 maggio 2016 lungo via Nastro Verde, la strada che collega Sorrento alla zona alta di Massa Lubrense. La famiglia di Cristiano Gargiulo – il diciottenne di Massa Lubrense morto in un incidente stradale esattamente cinque anni fa – chiede di riaprire le indagini. Lo fa prima con banner e manifesti affissi in paese su cui sono stampati il volto del ragazzo e l’invito agli inquirenti. E lo rimarca attraverso un’istanza ufficiale depositata in Procura, a Torre Annunziata.

Il caso da tempo è archiviato: i giudici hanno scritto che risulta “ignoto” l’autore del reato. E dunque la famiglia Gargiulo si sente priva di una risposta, avverte assenza di giustizia.

Cristiano, in sella a un ciclomotore, stava percorrendo via Nastro Verde quando in prossimità di una curva ci fu l’impatto con un furgone. Il giovane si stava dirigendo verso Sorrento. Il porter, invece, si trovava sulla corsia opposta, diretto a Massa Lubrense. Lo schianto costò la vita al ragazzo. Le indagini dei carabinieri e coordinate dalla Procura di Torre Annunziata non hanno portato a incriminazioni o processi. Così la famiglia della vittima si è affidata all’avvocato Giovanni Visco che, nel corso delle ultime settimane, ha lavorato a una consulenza tecnica. Una perizia di parte.

Si tratta di un dossier molto dettagliato che evidenzia possibili “anomalie” anche in merito alla posizione del furgoncino coinvolto nell’incidente. Secondo il legale e la famiglia Gargiulo, il porter – che trasportava materiale edile ed era in uso a una nota ditta locale specializzata nel campo dell’edilizia – occupava una posizione differente rispetto a quella rilevata sul posto. A supportare questa tesi alcuni rilievi, elementi tecnici e testimoni che quel giorno di cinque anni fa giunsero in via Nastro Verde nel tentativo di prestare soccorso al ragazzo.

Iscritto all’istituto tecnico nautico Nino Bixio di Piano di Sorrento, Cristiano era un bravo ragazzo, simpatico, solare. Amava il mare. Sui social network, pochi giorni prima di perdere la vita, scrisse un pensiero: «Se in questa vita sono solo di passaggio… me la voglio godere, non voglio un assaggio!». Un post che assunse le sembianze di una tragica premonizione. Cristiano non solo andava a scuola, spesso aiutava il padre a lavoro, in una attività commerciale di Sant’Agata, frazione alta di Massa Lubrense.

Sulla tragedia fu aperto un fascicolo di inchiesta da parte dei magistrati. I carabinieri, delegati alle indagini, effettuarono gli accertamenti del caso. Diverse note e informative finirono in Procura. Al termine delle indagini, fu chiesta l’archiviazione. Ora, a cinque anni di distanza, la nuova istanza della famiglia di Cristiano che spinge per poter ottenere accertamenti così che si possano eventualmente stabilire responsabilità in relazione al furgoncino e ovviamente al conducente.

A Capri la sfida per un turismo sostenibile e inclusivo
CRONACA
A Capri la sfida per un turismo sostenibile e inclusivo
Marco Milano 
12 maggio 2025
Per Capri le sfide sono il turismo sostenibile e quello inclusivo. L’avvistamento nelle acque intorno all’isola azzurra della foca monaca e il lancio ...
this is a test
L’Amerigo Vespucci torna a casa, da domani a Napoli per il tour del Mediterraneo
CRONACA
L’Amerigo Vespucci torna a casa, da domani a Napoli per il tour del Mediterraneo
metropolisweb 
12 maggio 2025
Nave Amerigo Vespucci, lo storico veliero e Nave Scuola della Marina Militare, Ambasciatore del Made in Italy nel mondo, torna dopo tre anni a Napoli ...
this is a test
Sicurezza stradale, concorso di idee all’ex Base Nato di Bagnoli
CRONACA
Sicurezza stradale, concorso di idee all’ex Base Nato di Bagnoli
metropolisweb 
12 maggio 2025
Napoli. Si terrà martedì 13 maggio dalle ore 9 alle ore 15, nel Parco San Laise - ex Base Nato di Bagnoli - alla presenza del Presidente della Regione...
this is a test
Aggressione shock a Torre del Greco: 23enne minacciato e pestato con il calcio della pistola
CRONACA
Protected Content
Aggressione shock a Torre del Greco: 23enne minacciato e pestato con il calcio della pistola
Andrea Ripa 
12 maggio 2025
Un agguato in piena regola che avrebbe potuto trasformarsi in tragedia. Un 23enne preso a calci e pugni, tenuto costantemente sotto la minaccia di una...
this is a test
Sei delitti irrisolti tra Castellammare e i Monti Lattari: nelle mani della Dda i segreti della faida
CRONACA
Protected Content
Sei delitti irrisolti tra Castellammare e i Monti Lattari: nelle mani della Dda i segreti della faida
Michele De Feo 
12 maggio 2025
Sei omicidi irrisolti con mandanti e killer probabilmente ancora a piede libero. Pezzi di un puzzle che da anni la Dda di Napoli sta provando a metter...
this is a test
I selfie dal carcere dell’assassino di Santo Romano
CRONACA
I selfie dal carcere dell’assassino di Santo Romano
metropolisweb 
11 maggio 2025
Dopo la sentenza che il 29 aprile ha condannato il presunto assassino di Santo Romano, il giovane ucciso lo scorso anno a San Sebastiano al Vesuvio do...
L’assassino di Santo Romano choc sui social: «Diciotto anni me li faccio sul cesso»L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8 mesi di carcere
this is a test
Palma Campania, rivolta dell’opposizione contro «l’ordinanza anti-puzza» voluta dal sindaco
CRONACA
Palma Campania, rivolta dell’opposizione contro «l’ordinanza anti-puzza» voluta dal sindaco
Andrea Ripa 
11 maggio 2025
Diktat anti-odori per contrastare le «molestie olfattive», il provvedimento firmato dai vertici del Comune di Palma Campania ed effettivo dallo scorso...
L’ordinanza anti-puzza: il provvedimento del sindaco di Palma Campania contro le «molestie olfattive»
this is a test
Assenze, fughine e accordicchi: a Torre del Greco il «funerale» del centrodestra
CRONACA
Assenze, fughine e accordicchi: a Torre del Greco il «funerale» del centrodestra
Solo tre superstiti all’opposizione, ora anche Forza Italia «flirta» con Mennella. L’ex sindaco Borriello «fantasma» in Comune. Fratelli d’Italia spariti dai radar
Alberto Dortucci 
11 maggio 2025
Torre del Greco. Una coalizione letteralmente «disintegrata» a meno di due anni dall’ultima corsa alle urne. La seduta del consiglio comunale chiamata...
this is a test
Pimonte. Carmine Zurlo: l’Antimafia deposita gli atti al Gip, l’inchiesta non si ferma
CRONACA
Pimonte. Carmine Zurlo: l’Antimafia deposita gli atti al Gip, l’inchiesta non si ferma
Michele De Feo 
11 maggio 2025
Pimonte. Non si ferma l’inchiesta sulla scomparsa di Carmine Zurlo, sparito nel nulla a metà marzo del 2022 da Varano, zona al confine tra Castellamma...
this is a test
Task force antidroga, carabinieri in azione tra Ercolano e Torre del Greco
CRONACA
Task force antidroga, carabinieri in azione tra Ercolano e Torre del Greco
metropolisweb 
11 maggio 2025
I Carabinieri della Compagnia di Torre del Greco, con il supporto del Nucleo Cinofili di Sarno e del 7° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Pontecagnano,...
this is a test
Sciopero sulla Circum: cancellato il 50% delle corse
CRONACA
Sciopero sulla Circum: cancellato il 50% delle corse
metropolisweb 
11 maggio 2025
Allo sciopero aziendale Eav di 24 ore indetto dal sindacato Orsa per il solo personale treni, secondo i dati parziali riferiti alle ore 11.30, su circ...
Sciopero Circum, Eav chiude la stazione di piazza Garibaldi: pendolari all’attacco di De GregorioSciopero sulla Circum, la verità dei lavoratori: «Da due anni senza tutele»Domenica sciopero di 24 ore sulle linee Eav e l’azienda chiude la stazione di piazza Garibaldi
this is a test
Da Leone XIV un potente appello per la pace
CRONACA
Da Leone XIV un potente appello per la pace
Metropolis 
11 maggio 2025
"Mai più la guerra". Questo l'appello di Leone XIV al suo primo Regina Caeli a piazza San Pietro. Il Papa ha chiesto una "pace giusta per l'Ucraina e ...
this is a test
Denunciano una sparatoria agli agenti, mistero sui colpi di pistola a Ercolano
CRONACA
Denunciano una sparatoria agli agenti, mistero sui colpi di pistola a Ercolano
metropolisweb 
11 maggio 2025
Agenti del Commissariato Portici - Ercolano sono intervenuti, la scorsa notte, a seguito di una segnalazione di esplosione di colpi d'arma da fuoco in...
this is a test
La Cgil attacca La Russa:  «Referendum, parole eversive»
CRONACA
La Cgil attacca La Russa: «Referendum, parole eversive»
metropolisweb 
11 maggio 2025
“Siamo in piazza a Napoli e in tutta la Campania per informare le cittadine e i cittadini che l’otto e il nove giugno prossimo si vota per i cinque re...
this is a test
Torre Annunziata, Pd contro Telese e M5S. Attacco del segretario dem: «No a narrazioni tossiche»
CRONACA
Protected Content
Torre Annunziata, Pd contro Telese e M5S. Attacco del segretario dem: «No a narrazioni tossiche»
Antonio Di Martino 
11 maggio 2025
Partito democratico a ruota libera: scontro aperto con il Movimento 5 Stelle e Pierpaolo Telese.  Una crisi politica dai contorni sempre più aspri che...
this is a test
Castellammare. Oggi la processione di San Catello e i fuochi d’artificio in villa
CRONACA
Castellammare. Oggi la processione di San Catello e i fuochi d’artificio in villa
Metropolis 
11 maggio 2025
Castellammare. Il momento più atteso dai fedeli è arrivato, è in programma quest’oggi la processione di San Catello. Dopo 61 anni, la statua del patro...
this is a test
Referendum, a Torre del Greco solo il 25% degli scrutatori scelti con il sorteggio
CRONACA
Protected Content
Referendum, a Torre del Greco solo il 25% degli scrutatori scelti con il sorteggio
Le ragioni di M5S e Per non convincono il sindaco. Tra gli alleati di Mennella vince il «partito delle nomine» Dimezzata la percentuale rispetto alle europee dello scorso anno: prove generali in viste delle future Regionali
Alberto Dortucci 
11 maggio 2025
Torre del Greco.  Solo il 25% degli scrutatori chiamati a disciplinare le operazioni di voto delle consultazioni referendarie in programma i prossimi ...
this is a test
Caro-parcheggi a Torre del Greco, doccia gelata dal nuovo appalto: niente sconti ai residenti | VIDEO
CRONACA
Protected Content
Caro-parcheggi a Torre del Greco, doccia gelata dal nuovo appalto: niente sconti ai residenti | VIDEO
Bocciata la proposta di istituzione delle strisce gialle: abbonamenti da 100 euro al mese «senza riserva di posto». Confermato il dietrofront sulla cancellazione dello spacco pomeridiano dopo le proteste e le sollevazioni social
Alberto Dortucci 
11 maggio 2025
Torre del Greco.  La prossima gara d’appalto per la gestione del servizio di sosta a pagamento in città non includerà sconti per i residenti: a metter...
this is a test
Pizza a peso d’Oro. Così si tradiscono la storia di Napoli e i suoi cantori
AGORÀ
Pizza a peso d’Oro. Così si tradiscono la storia di Napoli e i suoi cantori
Raffaele Schettino 
11 maggio 2025
Da ragazzini ci bastavano mille lire appena. Ci infilavamo nei vicoli di Napoli, stringevamo tra le mani una pizza a portafoglio ancora fumante e cald...
this is a test
11 maggio 1860. Da lì a poco si farà l’unità d’Italia e si aprirà la Questione meridionale
AGORÀ
11 maggio 1860. Da lì a poco si farà l’unità d’Italia e si aprirà la Questione meridionale
metropolisweb 
11 maggio 2025
L'11 maggio del 1860 segna un evento che ha cambiato la storia d’Italia. Con il celebre sbarco a Marsala, Giuseppe Garibaldi e i suoi Mille hanno avvi...
this is a test
Juve Stabia, Adorante si sblocca. Arma in più contro la Samp
SPORT
Protected Content
Juve Stabia, Adorante si sblocca. Arma in più contro la Samp
Michele Imparato 
12 maggio 2025
C’è una buona notizia dopo Juve Stabia-Reggiana. Il ritorno al gol di Adorante dopo quasi un mese. Il bomber si è sbloccato nei minuti finali segnando...
this is a test
Futuro Turris, sullo sfondo Gaglione e il gruppo Pac Gel
SPORT
Protected Content
Futuro Turris, sullo sfondo Gaglione e il gruppo Pac Gel
Michele Imparato 
12 maggio 2025
La Turris è in cerca di un nuovo inizio. Dopo mesi di incertezza, delusioni e un finale di stagione che ha lasciato ferite profonde, la speranza di un...
this is a test
Napoli. Sale l’attesa, pullman accolto dal coro: “Devi vincere”
SPORT
Napoli. Sale l’attesa, pullman accolto dal coro: “Devi vincere”
metropolisweb 
11 maggio 2025
Cresce l'attesa allo stadio Diego Armando Maradona per la sfida casalinga del Napoli di Antonio Conte contro il Genoa, valida per la terzultima giorna...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.