La didattica a distanza da oltre un mese è tornata protagonista delle giornate degli studenti, specialmente dei più grandi. Uno strumento, partito quasi come un esperimento a fine febbraio, che ha salvato la scuola italiana da una chiusura prolungata durante la prima fase della pandemia, seppur tra tanti problemi. Che comunque all’inizio del secondo lockdown degli istituti, nella maggior parte dei casi, sembrano essere stati risolti. Non per tutti, però, è così: nonostante, infatti, sia passato quasi un anno dalla prima ‘connessione’, per qualcuno ancora oggi la Dad continua a presentare aspetti da migliorare. Il portale Skuola.net lo ha scoperto attraverso la voce di 3mila alunni delle scuole superiori, raccolta dopo le prime settimane dalle nuove chiusure generali. Racconti che hanno contribuito a disegnare un quadro con molte luci e diverse ombre. Un chiaroscuro che porta la metà degli intervistati a giudicare la Dad “male se non malissimo”, a cui fa da contraltare una metà di fortunati per cui invece le cose vanno “bene se non benissimo”.
La scuola a distanza non è ancora vista alla pari delle lezioni in aula, tanto è vero che quasi 1 su 3 ammette tranquillamente di seguire rimanendo comodamente in pigiama. A loro si aggiunge un 57% che non arriva a questi estremi ma si veste comunque ‘da casa’ (con tuta o abiti comodi). Solo 1 su 10 dice che si prepara, più o meno, come se dovesse uscire. Il fatto di non essere controllati ‘a vista’ dai professori, però, invoglia parecchi studenti anche a usare la tecnologia a modo loro: più di 6 su 10 confessano che, almeno una volta, hanno risposto presente all’appello del docente ma poi hanno spento microfono e telecamera per fare i propri comodi. Per quasi 1 su 10, tra l’altro, questa è un’usanza frequente. Forse perché sanno di poterla fare sempre franca, dato che praticamente nessuno ha avuto conseguenze disciplinari. Anzi, quando è successo, in oltre 8 casi su 10 il docente di turno non si è proprio accorto di nulla. Altro tema controverso sin dall’inizio è stato quello della dotazione tecnologica: disponibilità di dispositivi personali per svolgere la Dad da un lato, quantità e qualità della connessione per il collegamento dall’altra. Qui i due aspetti, nel tempo, hanno avuto un destino differente. Attualmente, infatti, circa 9 ragazzi su 10 hanno un computer o un tablet personale (il 10% lo deve dividere con gli altri componenti della famiglia, appena il 3% non ne ha neanche uno in casa). Lo stesso non si può dire per la connessione: ancora oggi, meno di 4 su 10 dicono di avere un collegamento veloce, stabile e senza limiti di traffico. Il 30% ha una connessione lenta, il 17% ha i giga limitati, il 12% ha problemi su entrambi i fronti.
Il passaggio brusco dalle attività in presenza a quella ‘da remoto’, a scuola come al lavoro, ha spesso mostrato anche le difficoltà delle famiglie nell’organizzare gli spazi di casa in modo da permettere a tutti di avere una postazione adeguata. Ma, per fortuna, questo aspetto ora non preoccupa più: il 68% dei ragazzi segue le lezioni in una stanza separata dal resto della casa (cameretta o studio) e un altro 18% ha uno spazio tutto suo seppur in un ambiente comune (soggiorno, cucina); solamente poco più di 1 su 10 deve adattarsi giorno per giorno. Entrando nel vivo delle modalità con cui le scuole si sono organizzate per garantire la continuità didattica, un altro dei miglioramenti più evidenti riguarda le piattaforme utilizzate. Ormai più di 9 studenti su 10 hanno si collegano a piattaforme evolute che consentono di seguire videolezioni in diretta. Inoltre, gli insegnanti sembrano aver scelto una linea d’azione comune: l’87% degli alunni delle superiori, infatti, dice che ora deve accedere al massimo a due piattaforme differenti per seguire tutte le lezioni; quasi sempre le più diffuse e conosciute. Da rivedere, invece, l’eccessiva dose di tecnologia somministrata agli studenti che la didattica a distanza ha portato con sé. Oltre 2 ragazzi su 3 dicono di essere davanti allo schermo di un computer (per motivi didattici) ben oltre l’orario di scuola: il 51% stima questo tempo tra le 6 e le 10 ore, per il 17% l’esposizione dura quasi tutta la giornata.
E nonostante le scuole possano aprire aule e laboratori per attività pratiche e laboratori o per accogliere gli studenti disabili, stando a quanto dicono i ragazzi, ciò è avvenuto solo in 3 casi su 10. dato che si dimezza se si isolano gli istituti che hanno allestito attività in presenza per i disabili.