• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Google PlayApp Store
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Disastro rifiuti a Torre del Greco, la provocazione del M5S: «Trasbordo nell’ex pretura»
L'ex pretura
CRONACA
31 ottobre 2020
Disastro rifiuti a Torre del Greco, la provocazione del M5S: «Trasbordo nell’ex pretura»
Alberto Dortucci

Torre del Greco. «Effettuare le operazioni di trasbordo dei rifiuti nell’unica area lontana da civili abitazioni: il parcheggio dell’ex pretura di viale della Giustizia». è destinata a scatenare un vivace dibattito politico e non solo la provocatoria proposta lanciata dai due esponenti del M5S in consiglio comunale per «risolvere» la grana Nu capace di provocare apprensioni e proteste all’ombra del Vesuvio.

Dove il «travaso dei sacchetti» effettuato tutte le notti dai compattatori della ditta Buttol – il colosso ambientale «caro» a diversi esponenti della maggioranza targata Giovanni Palomba – rischia di innescare una bomba sociale e non solo ecologica. «Si tratta di una criticità rimbalzata fino a oggi di quartiere in quartiere – evidenziano Vincenzo Salerno e Santa Borriello, ricordando le proteste scoppiate in via Giacomo Leopardi e all’interno del parcheggio del complesso La Salle – a discapito della quiete notturna dei malcapitati di turno. A oggi sono sei i siti in cui vengono effettuate le operazioni di trasbordo dei rifiuti, con calendari e orari diversi».

Ma con il comune denominatore di provocare ulteriori disagi a contribuenti già costretti a pagare una salata tassa dei rifiuti a fronte di un servizio – a dispetto delle percentuali di raccolta differenziata pubblicizzate dalla carovana del buongoverno – sicuramente non all’altezza della quarta città della Campania. Insomma, il danno e la beffa per chi deve sopportare i rumori molesti e l’olezzo di spazzatura sotto le proprie abitazioni: «Una soluzione potrebbe essere sopprimere i siti al momento destinati al trasbordo – proseguono i pentastellati di palazzo Baronale –  in funzione dell’area antistante i locali dell’ex pretura, siti in viale della Giustizia».

Un immobile abbandonato al degrado dalla fine dell’amministrazione comunale targata Ciro Borriello, non a caso recentemente finito sotto i riflettori della stessa maggioranza pronta a cercare una nuova destinazione d’uso per i locali a ridosso. «Nell’attesa di valorizzare la struttura è necessario valutare la nostra proposta perché tale area è evidentemente lontana da qualsivoglia abitazione – concludono Vincenzo Salerno e Santa Borriello – La salute e il benessere psicofisico dei nostri concittadini è prioritario».

Ma proprio a ridosso di viale della Giustizia – traversa  di viale Campania – insistono la caserma dei carabinieri e la sede dell’istituto comprensivo D’Assisi-Don Bosco: «Fino a oggi il sindaco ha sempre sostenuto la totale sicurezza delle operazioni di travaso dei rifiuti e l’assenza di rischi igienico-sanitari per la popolazione – concludono i grillini -. Quindi, caserma e scuola non sarebbero un problema. Anzi, la prossimità con la compagnia dei carabinieri sarebbe garanzia del rispetto delle norme e della legalità: al prossimo consiglio comunale presenteremo una mozione specifica per porre fine all’incubo di  centinaia di famiglie».

@riproduzione riservata

Futuro Turris, sullo sfondo Gaglione e il gruppo Pac Gel
SPORT
Protected Content
Futuro Turris, sullo sfondo Gaglione e il gruppo Pac Gel
Michele Imparato 
12 maggio 2025
La Turris è in cerca di un nuovo inizio. Dopo mesi di incertezza, delusioni e un finale di stagione che ha lasciato ferite profonde, la speranza di un...
this is a test
Napoli. Sale l’attesa, pullman accolto dal coro: “Devi vincere”
SPORT
Napoli. Sale l’attesa, pullman accolto dal coro: “Devi vincere”
metropolisweb 
11 maggio 2025
Cresce l'attesa allo stadio Diego Armando Maradona per la sfida casalinga del Napoli di Antonio Conte contro il Genoa, valida per la terzultima giorna...
this is a test
Morto Ferrari, allenò la Juve Stabia di Fiore
SPORT
Morto Ferrari, allenò la Juve Stabia di Fiore
metropolisweb 
11 maggio 2025
Mondo del calcio in lutto per la scomparsa di Enzo Ferrari: l'ex allenatore dell'Udinese di Zico aveva 82 anni. Nato a San Dona' di Piave il 21 ottobr...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.