• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Google PlayApp Store
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Portici, il sindaco Cuomo chiude il cimitero per due giorni a settimana
Il cimitero di Portici
CRONACA
16 ottobre 2020
Portici, il sindaco Cuomo chiude il cimitero per due giorni a settimana
Redazione

Portici. Due giorni di chiusura ogni settimana – il martedì e il giovedì – e due giorni, il sabato e la domenica, a ranghi ridotti. Tutto per limitare al massimo i rischi di contagio in una città già costretta a pagare un prezzo altissimo all’emergenza sanitaria legata al Covid-19. A 24 ore dalla nuova stretta decisa dal premier Giuseppe Conte, il sindaco Vincenzo Cuomo riscrive le regole e i tempi per l’accesso al cimitero cittadino: «L’ultimo Dpcm – la premessa del leader locale del Pd – stabilisce che l’apertura dei luoghi di culto è condizionata all’adozione di misure organizzative tali da evitare assembramenti di persone».

Dunque, a partire da oggi – fino a nuove disposizioni – le visite al camposanto per una preghiera ai propri cari defunti saranno limitate ai giorni dispari (lunedì, mercoledì e venerdì) a partire dalle 8 e fino alle 16. Solo mezza giornata – ore 7.30-13-30 – durante il week end, mentre i cancelli del cimitero saranno rigorosamente chiusi il martedì e il giovedì.

Non solo: come già previsto a fine aprile, all’epoca della riapertura post-lockdown, la nuova ordinanza del primo cittadino obbliga i visitatori a limitare la propria presenza tra i viali dell’eterno riposto a un massimo di 30 minuti e consente l’accesso contemporaneo – attraverso un conta-persone sistemato all’ingresso del camposanto – a massimo 50 cittadini. «Le congreghe – specifica Vincenzo Cuomo – dovranno sempre assicurare, ove consentano l’accesso negli ambiti confinati, le distanze di sicurezza e dovranno provvedere a una periodica sanificazione delle parti comuni».

Particolare attenzione, poi, al «ponte» di Ognissanti. Per consentire a tutti la possibilità di lasciare un fiore e una preghiera sulla tomba dei propri defunti giovedì 29 ottobre, venerdì 30 ottobre e sabato 31 ottobre il cimitero sarà aperto con orario continuato dalle 7 alle 16, mentre domenica 1 novembre e lunedì 2 novembre l’accesso sarà consentito dalle 7 alle 15. Una serie di «precauzioni» per provare a fermare l’escalation di contagi registrati da inizio ottobre nella città della Reggia.

@riproduzione riservata

La Juve Stabia condanna la Samp. Ai playoff ci sarà il Palermo
SPORT
La Juve Stabia condanna la Samp. Ai playoff ci sarà il Palermo
Michele Imparato 
13 maggio 2025
La Juve Stabia onora il campionato e conquista il punto che serviva per blindare il quinto posto. Sabato si torna al Menti per il primo turno dei play...
this is a test
Samp in C insieme al Cittadella, Salernitana ai playout
SPORT
Samp in C insieme al Cittadella, Salernitana ai playout
metropolisweb 
13 maggio 2025
Sampdoria e Cittadella retrocedono in Serie C insieme al Cosenza, mentre Frosinone (16°) e Salernitana (17°) si giocheranno la permanenza in B nel pla...
this is a test
Gaia sarà la madrina del Napoli Pride 2025
CRONACA
Gaia sarà la madrina del Napoli Pride 2025
metropolisweb 
13 maggio 2025
Sarà la cantautrice Gaia la madrina dell'edizione 2025 del Napoli Pride, il prossimo 5 luglio. "Gaia rappresenta una generazione libera, fluida, consa...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.