Restyling di Piazza Schettini, il cantiere è nuovamente fermo al palo. Il Comune di Pompei sarà costretto a indire un secondo appalto, mediante procedura negoziata, per ultimare i lavori di recupero...
Restyling di Piazza Schettini, il cantiere è nuovamente fermo al palo. Il Comune di Pompei sarà costretto a indire un secondo appalto, mediante procedura negoziata, per ultimare i lavori di recupero della piazza adiacente alla Fonte Salutare e che, nelle intenzioni del sindaco Pietro Amitrano, entro il prossimo dicembre avrebbe dovuto rappresentare il nuovo cuore pulsante della città mariana. I lavori di recupero attesi ormai da trent’anni, comprendenti opere edili di manutenzione straordinaria, risistemazione del verde e rifacimento delle aiuole, erano stati affidati per circa 80mila euro alla “Baccari Costruzioni” S.r.l., società con sede in via Forino a Nocera Inferiore.
L’aggiudicazione dell’appalto avviene il 12 novembre del 2018. Alla gara sono invitate a partecipare dieci imprese ma soltanto una, la “Baccari Costruzioni” appunto, presenta l’offerta utile. Il restyling avrebbe dovuto trasformare per sempre Piazza Schettini da classico simbolo dell’incuria e del degrado, occupata soprattutto di notte da zingari, ubriachi e senzatetto, in un’area parcheggio dotata di 50 stalli a pagamento e successivamente (tramite un diverso appalto) in un’area giochi per bambini. Il tutto anche grazie a ulteriori coperture finanziarie giunte in corso d’opera grazie ai 250mila euro di fondi Unesco, assicurati nell’aprile scorso dall’Unione Europea anche al Comune di Pompei. Il parcheggio in Piazza, dopo l’abbattimento dei bagni pubblici mai entrati in servizio, del terrapieno della parte centrale del piazzale e delle ‘casette’ originariamente pensate per gli ambulanti che vendono oggetti religiosi, è stato finalmente realizzato. A mancare è però tutto il resto. A partire dai nuovi pali per la illuminazione pubblica in piazza. La colpa del flop, secondo il sindaco Pietro Amitrano e la sua amministrazione, è da ascrivere alle “inadempienze contrattuali” della ditta aggiudicatrice. L’azienda, da oltre un mese, avrebbe infatti letteralmente abbandonato il cantiere.
“La gestione dei lavori è stata complicata fin dal giorno in cui i rappresentanti della società di Nocera furono convocati in città per firmare il contratto di aggiudicazione dell’appalto” ha detto ieri senza mezzi termini il vicesindaco del Comune di Pompei, Carmine Massaro. Lo stesso ha poi aggiunto: “L’ultima volta che ho visto gli operai al lavoro era un giovedì del mese di settembre. Dal giorno successivo l’azienda è invece sparita”. Un atteggiamento che ha spinto infine il dirigente all’urbanistica del Comune di Pompei, l’architetto Gianfranco Marino, a richiedere la rescissione unilaterale del contratto con la ditta vincitrice del ricco appalto. “Un’azienda” spiega ancora l’assessore comunale ai Lavori Pubblici, Raffaella Di Martino “diverse volte chiamata a ottemperare ai propri doveri. Ma non abbiamo ricevuto risposta e i lavori, attualmente, restano fermi”. Per legge occorrerebbe ora affidare l’ultimazione del restyling a una diversa ditta in graduatoria, che l’anno scorso presentò la seconda offerta valida per l’aggiudicazione. Ma il 12 novembre del 2018 al Comune di Pompei fu presentata un’unica offerta. Ergo sarà adesso necessario predisporre un nuovo appalto per il restyling di Piazza Schettini. Si prevedono, quasi inevitabilmente, tempi lunghi. E così la nuova Piazza, molto probabilmente, non sarà pronta per ospitare alcuni tra gli eventi del Natale che il Comune di Pompei, quest’anno, sta cercando di approntare in cartellone entro il 15 novembre. La nuova Piazza Schettini, secondo le prime indiscrezioni, avrebbe dovuto ospitare il prossimo 13 dicembre una puntata speciale del fortunato show televisivo “Made in Sud”.