• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Google PlayApp Store
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Suicidi, delitti e complotti: le rockstar maledette del club “27”
CULTURA
24 giugno 2019
Suicidi, delitti e complotti: le rockstar maledette del club “27”
michele imparato

di Rocco Traisci

Masochisti, depressi, paranoici, mitomani, tossici, alcolisti. Oppure vittime di intricati noir, complotti politici e delitti da fantasy passionale? Quante e chi sono le rockstar decedute prematuramente come Kurt Cobain? E soprattutto perché? Di fronte al mistero che attraversa il limbo dell’arcano e dell’occulto e si aggroviglia nei cordoli del caso giudiziario, c’è sempre un alone di soggezione ad ammettere che forse forse, in fondo in fondo, qualcosa di irrisolto ci deve pur essere. Il suicidio del leader dei Nirvana, avvenuto il 5 aprile del ’94 (di cui celebriamo i venticinque anni per ricordarne il talento), ha ispirato i best seller di due giornalisti americani, Max Wallace e Ian Alperine (il primo del ’98 Who killed Kurt Cobain e Love And Death, The Murder Of Kurt Cobain del 2004), foraggiati dall’investigatore privato Tom Grant, secondo cui Kurt Cobain fu assassinato. Grant non era un complottista. Fu ingaggiato dalla moglie di Cobain, Courtney Love, per rintracciare il marito fuggito (qualche giorno prima del ritrovamento del cadavere) dalla clinica Exodus di Marina del Rey a Los Angeles dopo un brevissimo ricovero per abuso di eroina. Le indagini parallele dei due cronisti e dell’investigatore privato costrinsero la polizia ad aprire un’inchiesta, che però si scontrò con la carenza di elementi probatori che avvalorassero la loro tesi. L’archiviazione delle indagini chiaramente aprì la spirale della leggenda, con nuovi colpi di scena che coinvolsero la stessa Courtney Love, poi scagionata dall’agghiacciante accusa di essere stata mandante del delitto. Dopo la leggenda resta la mitologia: quel corpo adagiato nella depandance del garage della villa al 171 di Lake Washington Boulevard East, a Seattle, alle 8 e 40 dell’otto aprile 1994, il fucile Remington M-11 con i colpi in canna, le Converse nere, i 120 dollari in contanti, le siringhe e i cucchiaini, la lettera d’addio infilzata nel terriccio di un vaso e il sangue sul pavimento sono cimeli di un maledetto, maledettissimo atto di disperazione, che restituisce al mito e non al complotto la fine di un genio del rock, forse l’ultimo grande innovatore dopo John Lennon. L’angoscia che ammanta la fine di Cobain non è la ricerca della verità giudiziaria. Il mito, come detto, insabbia le forzature investigative e quindi pazienza, facciamocene una ragione. L’aspetto fantastico (che va oltre il reale) è la strana coincidenza dell’età: 27 anni. Molti sanno già dove vogliamo andare a parare, ma a pensarci bene è proprio qui che la mitologia torna leggenda e la leggenda ritorna mistero.    L’espressione Club 27, a cui ci riferiamo, è stata coniata nel ’94 dal giornalista Charles R. Cross, biografo di Cobain. Teorizza l’esistenza di un macabro club di rockstar morte prematuramente a 27 anni come Kurt, una lista tristemente allargatasi ad Amy Winehouse il 23 luglio del 2011. Ma chi sono gli altri soci di questo esclusivissimo club? Jim Morrison, sciamanico frontman dei Doors, fu trovato morto nella vasca da bagno della sua casa di Parigi il 3 luglio 1971. Brian Jones, fondatore dei Rolling Stones, fu stroncato nella notte tra il 2 e il 3 luglio del 1969 da un mix fatale di alcol e droghe che ne causò l’annegamento in piscina. Jimi Hendrix, il più celebre e talentuoso chitarrista della storia del rock, rimase soffocato nel proprio vomito per eccesso da barbiturici il 18 settembre 1970. Janis Joplin, regina di Woodstock, morì per overdose poche settimane dopo Hendrix, il 4 ottobre 1970. Solo una beffarda coincidenza? Un cabalistico scherzo del destino? Il club dei 27 è una straordinaria trovata giornalistica, triste parabola di un gruppo di ragazzi travolti dal successo e da un sacrificio collettivo. Niente è gratis. Se da una parte la loro sconfitta rappresenta la banalità del male e scatena l’anatema dei benpensanti di ogni tempo, dall’altra ravviva i tizzoni dormienti dell’immortalità e la sacralità della propria arte.

Una fumata bianca tra le preghiere di Pompei. Ecco Leone XIV, il Papa per la pace
AGORÀ
Una fumata bianca tra le preghiere di Pompei. Ecco Leone XIV, il Papa per la pace
Lo spirito santo ha indicato Robert Francis Prevost nel giorno della Madonna e della Supplica
Raffaele Schettino 
8 maggio 2025
Ci sono istanti nella storia in cui il cielo sembra chinarsi sulla terra, sfiorandola con un respiro divino. Quando accade, l’umanità intera si raccog...
this is a test
Le prime parole di Leone XIV: «Il mondo ha bisogno di pace, come ci ha detto Francesco». E ricorda la Vergine di Pompei
CRONACA
Le prime parole di Leone XIV: «Il mondo ha bisogno di pace, come ci ha detto Francesco». E ricorda la Vergine di Pompei
Andrea Ripa 
8 maggio 2025
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa, ha scelto il nome di Leone XIV. Dopo la formula di rito del noto «Habemus Papam», pronunciata dal protodiacono...
Leone XIV è il nuovo Papa: ecco chi è Robert Francis PrevostCardinal Prevost è il nuovo Papa: ha scelto il nome di Leone XIV
this is a test
Tutti i Papi chiamati Leone: viaggio nella Storia della Chiesa
CRONACA
Tutti i Papi chiamati Leone: viaggio nella Storia della Chiesa
metropolisweb 
8 maggio 2025
Il nome Leone ha avuto un'importanza significativa nella storia papale, con ben tredici papi che hanno scelto questo nome, a partire dal primo, Papa L...
this is a test
Pompei, migliaia di fedeli in piazza per la Supplica. “Preghiamo perché lo Spirito Santo soffi forte sull’elezione del nuovo Papa”
CRONACA
Pompei, migliaia di fedeli in piazza per la Supplica. “Preghiamo perché lo Spirito Santo soffi forte sull’elezione del nuovo Papa”
metropolisweb 
8 maggio 2025
In un mondo lacerato da conflitti e attraversato da un profondo senso di incertezza, migliaia di cuori si sono levati oggi in un’unica invocazione: pa...
Supplica e Conclave: non siamo nulla senza preghieraSupplica, un inno per la Pace oggi a Pompei
this is a test
Morto il sindaco di Massa Lubrense Lorenzo Balducelli
CRONACA
Morto il sindaco di Massa Lubrense Lorenzo Balducelli
metropolisweb 
8 maggio 2025
Comunità di Massa Lubrense in lutto per la morte del sindaco Lorenzo Balducelli. Il primo cittadino, 68 anni, era ricoverato da tempo all'ospedale San...
this is a test
Il ministro Valditara: “Governo fortemente motivato su Campania e scuola”
CRONACA
Il ministro Valditara: “Governo fortemente motivato su Campania e scuola”
metropolisweb 
8 maggio 2025
"Oggi e' una bellissima giornata perche' idealmente posiamo la prima pietra ed e' un intervento che come ministero abbiamo fortemente voluto,abbiamo f...
this is a test
Si lancia in un dirupo sul Vesuvio nel giorno del suo compleanno: 53enne salvato dal 118
CRONACA
Si lancia in un dirupo sul Vesuvio nel giorno del suo compleanno: 53enne salvato dal 118
Terribile «volo» dallo skyline: individuato e recuperato in fondo a un burrone. Trasportato all’ospedale del Mare: condizioni critiche, ma non rischia la vita
Alberto Dortucci 
8 maggio 2025
Ercolano/Torre del Greco. Un intervento complesso e drammatico ha avuto luogo nel pomeriggio di ieri sul versante vesuviano di via Osservatorio, tra i...
this is a test
Stellantis, i sindacati: «Evitato un grave incidente sul lavoro a Pomigliano»
CRONACA
Stellantis, i sindacati: «Evitato un grave incidente sul lavoro a Pomigliano»
metropolisweb 
8 maggio 2025
"Gravissimo incidente evitato nel reparto presse dello stabilimento Stellantis di Pomigliano". A denunciarlo, in una nota, è la Rsa (Rappresentanze Si...
Stellantis: ci sono mille esuberi, 300 solo a Pomigliano
this is a test
Aggredirono un uomo durante una rapina in casa: 4 arresti a Cercola
CRONACA
Aggredirono un uomo durante una rapina in casa: 4 arresti a Cercola
metropolisweb 
8 maggio 2025
Sono indiziati dei reati di tentata rapina, lesioni personali, furto, ricettazione ed evasione le quattro persone, tre uomini e una donna, raggiunti, ...
this is a test
Contraffazione e lavoro, a Napoli in sei giorni 500 segnalazioni. Multe anche a Ercolano
CRONACA
Contraffazione e lavoro, a Napoli in sei giorni 500 segnalazioni. Multe anche a Ercolano
metropolisweb 
8 maggio 2025
Ercolano. Nell'ambito di un piano provinciale tra il 25 aprile e il 1° maggio - volto a contrastare la vendita di prodotti contraffatti e/o non sicuri...
this is a test
Torre del Greco celebra i suoi tesori nascosti: studenti protagonisti della cultura locale
CRONACA
Torre del Greco celebra i suoi tesori nascosti: studenti protagonisti della cultura locale
metropolisweb 
8 maggio 2025
Torre del Greco. Una sinergia tra scuole e istituzioni per promuovere la cultura e valorizzare il patrimonio storico-artistico del territorio. Domani ...
this is a test
Una targa in memoria del procuratore Bisceglia nella sede della procura di Nola
CRONACA
Una targa in memoria del procuratore Bisceglia nella sede della procura di Nola
metropolisweb 
8 maggio 2025
Una targa per ricordare il sostituto procuratore Federico Bisceglia: è quella scoperta nei locali della Procura di Nola durante una cerimonia pubblica...
this is a test
L’ordinanza anti-puzza: il provvedimento del sindaco di Palma Campania contro le «molestie olfattive»
CRONACA
L’ordinanza anti-puzza: il provvedimento del sindaco di Palma Campania contro le «molestie olfattive»
Giovanna Salvati 
8 maggio 2025
Se l’odore di cipolle e spezie che stai cucinando è troppo forte sarai multato fino a 500euro. Strano ma vero. Accade a Palma Campania dove il sindaco...
this is a test
Quando un nome parla al mondo: quale sarà quello del nuovo pontefice? Viaggio nei significati nascosti dei nomi papali
CRONACA
Quando un nome parla al mondo: quale sarà quello del nuovo pontefice? Viaggio nei significati nascosti dei nomi papali
metropolisweb 
8 maggio 2025
Tra le prime parole che un papa pronuncia, appena eletto, non c’è una formula liturgica o una citazione biblica. C’è un nome. Quello che sceglie per s...
Prima fumata nera: segreti, aneddoti della più misteriosa elezione al mondo. Una volta si tenne a Napoli
this is a test
Generazione Vino: altro che spritz e mojito, i Millennials riscoprono il nettare campano
GUSTO
Generazione Vino: altro che spritz e mojito, i Millennials riscoprono il nettare campano
Nel 2024 il consumo è cresciuto del 12%. Un segnale che racconta molto più di una semplice moda: parla di un ritorno alla terra e alle tradizioni.
metropolisweb 
8 maggio 2025
Altro che spritz e mojito . Oggi, a dominare gli aperitivi più fotografati della Campania, non sono più i cocktail colorati dal sapore internazionale,...
this is a test
Una 15enne vittima del lancio dei sassi sulla Statale 268
CRONACA
Una 15enne vittima del lancio dei sassi sulla Statale 268
metropolisweb 
8 maggio 2025
Nuova segnalazione di un episodio di lancio di sassi da un cavalcavia della Statale 268 del Vesuvio. Vittima una 15enne che, alla guida della sua mini...
Sassi dai cavalcavia della Statale 268: il Prefetto intensifica i controlliSassi dal cavalcavia contro le auto sulla 268: ferita automobilista
this is a test
Paura e tensione a Massa di Somma: ordigno esplode davanti alla chiesa
CRONACA
Paura e tensione a Massa di Somma: ordigno esplode davanti alla chiesa
metropolisweb 
8 maggio 2025
Ordigno artigianale esplode davanti all'ingresso carraio di una chiesa: paura e tensione a Massa di Somma. Ora indagano i carabinieri della stazione d...
this is a test
Castellammare. Schianto in via Panoramica, morto un centauro 55enne
CRONACA
Castellammare. Schianto in via Panoramica, morto un centauro 55enne
Michele De Feo 
8 maggio 2025
Schianto in via Panoramica tra auto e scooter, morto il centauro. A. D. R., 55 anni di Gragnano, non ce l'ha fatta. Ricoverato d'urgenza all'Ospedale ...
this is a test
Falsi certificati per Oss, 107 indagati e sequestri anche a Scafati e nell’Agro
CRONACA
Protected Content
Falsi certificati per Oss, 107 indagati e sequestri anche a Scafati e nell’Agro
Mario Memoli 
8 maggio 2025
Scafati. Acquistavano per 800 euro titoli di Operatori Socio Sanitari da un sedicente titolare di scuole di formazione che “a loro insaputa producevan...
this is a test
Torre del Greco, l’ex «tempio del tennis» abbandonato al degrado e all’incuria
CRONACA
Protected Content
Torre del Greco, l’ex «tempio del tennis» abbandonato al degrado e all’incuria
Alberto Dortucci 
8 maggio 2025
Torre del Greco. Da fiore all’occhiello dello sport all’ombra del Vesuvio a «simbolo» del degrado e dell’abbandono. E’ la triste parabola del centro c...
this is a test
Il Mak P «100» alla Scuola Militare “Nunziatella”
CRONACA
Il Mak P «100» alla Scuola Militare “Nunziatella”
metropolisweb 
8 maggio 2025
Si è svolta oggi, presso la Scuola Militare “Nunziatella”, la Cerimonia del MakP100 degli Allievi del 235° Corso “M.O.V.M. Raffaele Tarantini”, che si...
this is a test
Agricoltura in Campania, bandi per 25 milioni di euro
AGREEN
Agricoltura in Campania, bandi per 25 milioni di euro
metropolisweb 
8 maggio 2025
“Al via bandi per 25 milioni di euro , di cui oltre 22 milioni destinati alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e d...
this is a test
Educazione idrica, parte il progetto Acea e Gori per gli studenti campani
CRONACA
Educazione idrica, parte il progetto Acea e Gori per gli studenti campani
metropolisweb 
8 maggio 2025
Scuola e istituzioni insieme per la tutela della risorsa idrica e la salvaguardia dell’ambiente. È stato presentato questa mattina, presso la sorgente...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.