ROMA – Dalle arance rosse di Sicilia alle nocciole del Piemonte, dal basilico ligure alla mela cotogna della Campania. I migliori dolci d’Italia sono quelli che attingono al territorio valorizzando le eccellenze locali. È il verdetto che arriva dal concorso “I Migliori Dolci d’Italia”,tenuto alla Fiera del Tirreno CT a Marina di Carrara, promosso e organizzato dalla Federazione Internazionale Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria (FIPGC). Durante la quattro giorni circa 80 concorrenti provenienti da tutta l’Italia si sono cimentati nella realizzazione di torte, praline e gelati. La tendenza è stata univoca: i dolci più apprezzati dalla giuria, quelli che detteranno le tendenze dei prossimi mesi, hanno in comune tra loro il forte legame con il territorio. Quasi tutti i concorrenti, infatti, hanno utilizzato e valorizzato le materie prime della propria terra, recuperando anche tipicità dimenticate. Il torneo ha visto nascere nuovi dolci come la bavarese al basilico e ha visto un’attenzione particolare all’aspetto del dolce realizzato, perché si sa, anche l’occhio vuole la sua parte. Quindi via libera a cioccolati brillanti e colorati come dipinti di Van Gogh, glasse a specchio e impiattamenti da fare invidia anche ad un’opera d’arte. Il premio pralinava è andato a Maria Spadola, di Matera. Premio speciale alla colomba aromatizzata al mandarino, sfornata da Francesco Lastra da Pompei. Premio Monoporzione a Giovanni Mattina, imolese, che, grazie a un gioco di strutture colori e forme su una base al biscotto, ha creato un dolce molto apprezzato dall’intera giuria. Infine il Premio Gelato è andato a Letizia Gyergyi da Rimini che ha proposto un intreccio tra basilico e gelato classico.
epa01965057 A Filipino chef participates in a campaign to make 5,000 cheez-inspired dishes as they try to beat the previous Guinness World Record of 'The Most Number Of Dishes On Display In a Single Day' inside the Araneta Coliseum in Quezon cityy, easternh Manila, Philippines, 14 December 2009. India holds the record of 4,668 dishes in 2007. EPA/FRANCIS R. MALASIG
GUSTO
27 febbraio 2019
Eletti i Migliori Dolci italiani del 2019. Vincono gli ingredienti del territorio