• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Google PlayApp Store
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Torre Annunziata. Indagine della finanza sui lavori alle arcate. Ammendola: «Da oggi ogni atto lo inviamo noi in Procura»
CRONACA
9 dicembre 2018
Torre Annunziata. Indagine della finanza sui lavori alle arcate. Ammendola: «Da oggi ogni atto lo inviamo noi in Procura»
michele imparato

«Un sequestro non è mai un’operazione negativa e in questo caso ben vengano tutti i controlli amministrativi e giudiziari sugli atti. Anzi, da oggi, annuncio che l’incartamento di ogni mia iniziativa nel settore dei lavori pubblici sarà inviata, per conoscenza, anche alle forze dell’ordine e alla Procura». E’ l’assessore ai lavori pubblici Luigi Ammendola a intervenire dopo il blitz della guardia di finanza negli uffici comunali. Gli uomini delle fiamme gialle – alle quali peraltro Ammendola appartiene – hanno deciso di acquisire atti relativi ai lavori sulle arcate borboniche. Un restyling messo in campo dalla vecchia amministrazione comunale guadata dall’ex sindaco Giosuè Starita. I lavori di recupero messi in campo grazie ai fondi Jessica stanno permettendo la riqualificazione di tutto il viadotto di Bayard che mano mano sta ritornando alla luce tra polemiche e veleni. A questo però si è aggiunta l’inchiesta aperta dalla Procura di Torre Annunziata e affidata ai finanzieri del comando gruppo di Torre Annunziata – coordinati dal colonnello Agostino Tortora. Sei i documenti finiti sotto la lente di ingrandimento. Sei delibere a partire dalla numero 35 del 26 marzo del 2015 con la quale si dà il via al contratto di comodato d’uso della struttura. Nel mirino però anche delibere che sono state prodotte nel 2017 tra febbraio e novembre e una del 2016. «Si tratta di atti prodotti dalla precedente amministrazione – spiega Ammendola – amministrazione della quale io facevo parte. Confido nel lavoro fatto da tecnici e funzionari ma su una cosa voglio fare una precisazione: la gestione dell’opera riguarda Rfi, anche la parte economica per la quale noi non abbiano nessun contatto con la ditta. Proprio su questo abbiamo chiesto un incontro con i vertici già ad ottobre ma ancora non abbiamo ricevuto alcuna risposta e dopo aver elargito una prima trance economica abbiamo sospeso ogni pagamento». Poi la decisione di Ammendola di garantire ancora maggiore trasparenza «mi pare di capire che tutto parte da una denuncia e allora da questo episodio prendo esempio e sopratutto stimolo: da oggi, tutti gli atti che verranno prodotti dagli uffici comunali che dipendono politicamente dal mio assessorato saranno inviati per conoscenza a tutte le forze dell’ordine del territorio. Chiederò ai dirigenti del mio dipartimento di fornire copie di tutti gli atti che andremo ad approvare in futuro e di tutti quelli già prodotti: una garanzia maggiore, e sopratutto un esempio di trasparenza. La macchina amministrativa deve essere una casa di vetro e ben vengano tutti gli accertamenti e controlli. Una tutela per noi amministratori ma anche per i dipendenti che andranno a produrre atti sopratutto delicati». Ma nel frattempo i fari della Procura sono stati accesi e nel mirino una delle grandi opere che rappresentano peraltro il biglietto da visita della città.

Giovanna Salvati

Torre Annunziata, Pd contro Telese e M5S. Attacco del segretario dem: «No a narrazioni tossiche»
CRONACA
Protected Content
Torre Annunziata, Pd contro Telese e M5S. Attacco del segretario dem: «No a narrazioni tossiche»
Antonio Di Martino 
11 maggio 2025
Partito democratico a ruota libera: scontro aperto con il Movimento 5 Stelle e Pierpaolo Telese.  Una crisi politica dai contorni sempre più aspri che...
this is a test
Castellammare. Oggi la processione di San Catello e i fuochi d’artificio in villa
CRONACA
Castellammare. Oggi la processione di San Catello e i fuochi d’artificio in villa
Metropolis 
11 maggio 2025
Castellammare. Il momento più atteso dai fedeli è arrivato, è in programma quest’oggi la processione di San Catello. Dopo 61 anni, la statua del patro...
this is a test
Referendum, a Torre del Greco solo il 25% degli scrutatori scelti con il sorteggio
CRONACA
Protected Content
Referendum, a Torre del Greco solo il 25% degli scrutatori scelti con il sorteggio
Le ragioni di M5S e Per non convincono il sindaco. Tra gli alleati di Mennella vince il «partito delle nomine» Dimezzata la percentuale rispetto alle europee dello scorso anno: prove generali in viste delle future Regionali
Alberto Dortucci 
11 maggio 2025
Torre del Greco.  Solo il 25% degli scrutatori chiamati a disciplinare le operazioni di voto delle consultazioni referendarie in programma i prossimi ...
this is a test
Caro-parcheggi a Torre del Greco, doccia gelata dal nuovo appalto: niente sconti ai residenti | VIDEO
CRONACA
Protected Content
Caro-parcheggi a Torre del Greco, doccia gelata dal nuovo appalto: niente sconti ai residenti | VIDEO
Bocciata la proposta di istituzione delle strisce gialle: abbonamenti da 100 euro al mese «senza riserva di posto». Confermato il dietrofront sulla cancellazione dello spacco pomeridiano dopo le proteste e le sollevazioni social
Alberto Dortucci 
11 maggio 2025
Torre del Greco.  La prossima gara d’appalto per la gestione del servizio di sosta a pagamento in città non includerà sconti per i residenti: a metter...
this is a test
Pizza a peso d’Oro. Così si tradiscono la storia di Napoli e i suoi cantori
AGORÀ
Pizza a peso d’Oro. Così si tradiscono la storia di Napoli e i suoi cantori
Raffaele Schettino 
11 maggio 2025
Da ragazzini ci bastavano mille lire appena. Ci infilavamo nei vicoli di Napoli, stringevamo tra le mani una pizza a portafoglio ancora fumante e cald...
this is a test
11 maggio 1860. Da lì a poco si farà l’unità d’Italia e si aprirà la Questione meridionale
AGORÀ
11 maggio 1860. Da lì a poco si farà l’unità d’Italia e si aprirà la Questione meridionale
metropolisweb 
11 maggio 2025
L'11 maggio del 1860 segna un evento che ha cambiato la storia d’Italia. Con il celebre sbarco a Marsala, Giuseppe Garibaldi e i suoi Mille hanno avvi...
this is a test
Sanità campana, la metà dei reparti di medicina interna è al collasso
CRONACA
Protected Content
Sanità campana, la metà dei reparti di medicina interna è al collasso
metropolisweb 
11 maggio 2025
Quasi il 45% dei reparti di medicina interna degli ospedali della Campania (che accolgono quasi la metà del totale dei ricoverati) è attualmente in ov...
this is a test
Castellammare. Una condotta porterà le acque meteoriche a 220 metri dalla riva
CRONACA
Castellammare. Una condotta porterà le acque meteoriche a 220 metri dalla riva
Metropolis 
11 maggio 2025
Castellammare. Cominciano domani i lavori di installazione di una condotta sottomarina che porterà le acque meteoriche al largo dello specchio d’acqua...
this is a test
Torre Annunziata, impresa sotto usura: assoluzione per il ras del clan dei Valentini
CRONACA
Protected Content
Torre Annunziata, impresa sotto usura: assoluzione per il ras del clan dei Valentini
Antonio Di Martino 
11 maggio 2025
Assolti dall’accusa di usura ai danni di un imprenditore ittico: prosciolti in primo grado Salvatore Ferraro, la moglie Filomena Bove e il figlio Gius...
this is a test
Pompei, lotta agli abusi edilizi: via libera a 3 demolizioni
CRONACA
Protected Content
Pompei, lotta agli abusi edilizi: via libera a 3 demolizioni
Vincenzo Lamberti 
11 maggio 2025
Un nuovo intervento di ripristino della legalità sul territorio. Il Comune avvia le demolizioni di tre manufatti abusivi ubicati in via Fontanelle, vi...
this is a test
Sorrento, svolta per il Fondo Petrulo: rinasce lo storico agrumeto
CRONACA
Protected Content
Sorrento, svolta per il Fondo Petrulo: rinasce lo storico agrumeto
Mauro de Riso 
11 maggio 2025
Un simbolo di storia, profumi e colori restituito alla città: è stato riaperto venerdì mattina l’accesso da corso Italia al Fondo Petrulo, il grande p...
this is a test
Sciopero sulla Circum, la verità dei lavoratori: «Da due anni senza tutele»
CRONACA
Sciopero sulla Circum, la verità dei lavoratori: «Da due anni senza tutele»
Andrea Ripa 
10 maggio 2025
Il caos trasporti sulle linee Eav è destinato a partire alle 8,30 di domani, quando l’ultimo treno «garantito» arriverà a destinazione. Sarà una giorn...
Sciopero Circum, Eav chiude la stazione di piazza Garibaldi: pendolari all’attacco di De GregorioDomenica sciopero di 24 ore sulle linee Eav e l’azienda chiude la stazione di piazza Garibaldi
this is a test
Schianto nel Salernitano, muore centauro di 24 anni
CRONACA
Schianto nel Salernitano, muore centauro di 24 anni
metropolisweb 
10 maggio 2025
Incidente mortale, nel pomeriggio, lungo l'autostrada A2 del Mediterraneo, nel tratto compreso tra gli svincoli di Eboli e Campagna, nel Salernitano: ...
this is a test
L’acquedotto di Napoli compie 140 anni. Mascolo (Eic): “Diritto che va tutelato, dal 1885 si scrive la storia”
CRONACA
L’acquedotto di Napoli compie 140 anni. Mascolo (Eic): “Diritto che va tutelato, dal 1885 si scrive la storia”
metropolisweb 
10 maggio 2025
In occasione dei 140 anni dall’inaugurazione dell’Acquedotto del Serino, ABC ha organizzato un pomeriggio di confronto e eventi che ricorda il pomerig...
this is a test
Regionali, ufficiale la data delle elezioni in Campania: si voterà in autunno
CRONACA
Regionali, ufficiale la data delle elezioni in Campania: si voterà in autunno
metropolisweb 
10 maggio 2025
Napoli. Il rinnovo degli organismi legislativi della Campania e del presidente della Regione avverrà nel prossimo autunno, e non nella primavera 2026,...
this is a test
Dagli 80 € di Renzi ai 100 € del M5S a Torre del Greco: così la (falsa) lotta alla povertà diventa spot elettorale
CRONACA
Dagli 80 € di Renzi ai 100 € del M5S a Torre del Greco: così la (falsa) lotta alla povertà diventa spot elettorale
I grillini sventolano in aula il fondo per gli indigenti: basterà solo per 1.000 famiglie. L’opposizione: «Solo spot e propaganda, ma i cittadini non hanno l’anello al naso»
Alberto Dortucci 
10 maggio 2025
Torre del Greco. Un contributo da 100.000 euro per «dare un sospiro di sollievo» alle famiglie in difficoltà economica del territorio. È la somma sven...
this is a test
Terzigno e Castelnovo: gemellaggio dalla pietra di Bismantova al Vesuvio
CRONACA
Terzigno e Castelnovo: gemellaggio dalla pietra di Bismantova al Vesuvio
metropolisweb 
10 maggio 2025
In questo maggio ricco di iniziative ha preso il via anche la prima parte del programma “Dall’Appennino al Vesuvio Aspettando il Giro d’Italia”, proge...
this is a test
Pellegrinaggio da Acerra a Pompei nel nome di Bartolo Longo
CRONACA
Pellegrinaggio da Acerra a Pompei nel nome di Bartolo Longo
metropolisweb 
10 maggio 2025
Cammino di fede nel nome del beato Bartolo Longo per i fedeli della Società Cattolica agricola del Sacro cuore di Gesù che stanotte si incammineranno ...
this is a test
Castellammare. Vozza: «Pronti ad uscire dalla maggioranza»
CRONACA
Castellammare. Vozza: «Pronti ad uscire dalla maggioranza»
Michele De Feo 
10 maggio 2025
«Le cose non vanno bene  e se continuano così usciamo dalla maggioranza». Salvatore Vozza, ex sindaco di Castellammare di Stabia e tra i referenti del...
this is a test
La pizza costa sempre di più: in sei anni rincari del 18%
CRONACA
La pizza costa sempre di più: in sei anni rincari del 18%
metropolisweb 
10 maggio 2025
Andare in pizzeria non è più sinonimo automatico di cena economica. Il costo del pasto più tipico nel variegato panorama alimentare italiano, infatti,...
this is a test
Juve Stabia, ultimi 90’ thrilling. L’obiettivo è giocare il 17 al Menti
SPORT
Protected Content
Juve Stabia, ultimi 90’ thrilling. L’obiettivo è giocare il 17 al Menti
Michele Imparato 
11 maggio 2025
Tutto ancora in gioco. Gli ultimi novanta minuti saranno quelli decisivi per la griglia playoff e, soprattutto, per decidere le retrocessioni dopo il ...
this is a test
Playoff, Santa Maria La Carità fuori a testa alta
SPORT
Playoff, Santa Maria La Carità fuori a testa alta
metropolisweb 
10 maggio 2025
Si chiude in semifinale la favola del Santa Maria La Carità che perde 1-0 contro il Castel San Giorgio. Sarà la squadra di mister Fiume a sfidare la B...
this is a test
Turiello, Manageritalia: «La rigenerazione urbana passa dai manager»
CRONACA
Turiello, Manageritalia: «La rigenerazione urbana passa dai manager»
metropolisweb 
10 maggio 2025
“La rigenerazione urbana passa per una giusta collaborazione tra pubblico e privato: i manager, attraverso le loro competenze, possono favorirla, per ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.