• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Google PlayApp Store
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
La vergogna del Miglio d’Oro: «Ville, perle nel degrado»
CULTURA
1 marzo 2018
La vergogna del Miglio d’Oro: «Ville, perle nel degrado»
metropolisweb

Quando Re Carlo arrivò a Villa d’Elboeuf restò incantato. Diede ordine di tirare su la Reggia di Portici e incentivò i nobili della corte a investire in quest’angolo di regno tra Napoli ed Ercolano. Arrivò anche Vanvitelli a progettare ville lungo il Miglio d’oro. Un tesoro di 122 dimore messo sotto i piedi, affossato dalla miopia dei proprietari e dei politici. Da qualche giorno, Mario Rusciano è il nuovo presidente della dell’Ente per le Ville Vesuviane istituito nel ‘71 «per il restauro e la valorizzazione». Metropolis lo ha incontrato per capire che vento tira su un tesoro devastato. Un patrimonio impregnato di storia e di storie imprigionato in un futuro di cultura e turismo che sembra non avrà mai un tempo. 

 

Mario Rusciano, da dove si comincia?

«Fatta eccezione per Villa Campolieto, Ruggiero e delle Ginestre, tutte le altre Ville versano in uno stato di enorme abbandono, necessitano di ristrutturazioni e restauri. Perle nel degrado, a cui si aggiunge spesso anche un contesto urbanistico fatto di incuria, con un’edilizia povera e modesta».

E la Fondazione che è nata per la loro conservazione e valorizzazione che fa?

«Facciamo del nostro meglio, ma abbiamo le mani legate dal punto di vista giuridico e finanziario. Sono pochissime, neanche una decina, le Ville di nostra proprietà o in comodato d’uso, come appunto Campolieto e le Ginestre, le altre sono del Demanio, dello Stato. Oppure di privati e discendenti nobili, che  ai nostri solleciti per particolari Ville degradate, come d’Elboeuf, rispondono “Se ci date fondi per restaurare lo faccio, altrimenti resta così”. Noi non abbiamo contributi pubblici, ci manteniamo con le biglietterie. Occorrono milioni e milioni di euro per riportare alla luce la bellezza delle Ville Vesuviane, un patrimonio sprecato anche per le enormi potenzialità turistiche ed economiche. Tenerle così è un po’ come aver deciso di abbatterle».

Solita storia: zero risorse.

«Nessuno investe né il pubblico, né il privato. Siamo riusciti a restaurare Campolieto perché ci sono stati i fondi europei.  A parte un contributo per il Festival estivo delle Ville Vesuviane dalla Regione Campania non abbiamo altro, neanche per la manutenzione ordinaria».

E gli imprenditori?

«Contrariamente al nord dove ci sono banche, fondazioni bancarie, imprese, sponsor che finanziano, questo da noi non accade. Con il presidente Giuseppe Galasso, appena scomparso, abbiamo fatto appelli ed incontri con la classe imprenditoriale, ma non abbiamo riscontrato una buona corrispondenza, non c’è sensibilità».

Un patrimonio a un passo dall’oblio.

«La speranza è l’ultima a morire. è necessario  mettere da subito in campo alcune azioni fondamentali per creare le condizioni di rilancio».

Quali soluzioni propone?

«Abbiamo già inviato al Ministero, ma senza ottenere ancora risposta, la proposta di un nuovo Statuto che ci consenta di uscire, diciamo, in mare aperto. Ovvero la richiesta di rendere la Regione Campania e la Città metropolitana soci della Fondazione. Ed anche l’opportunità di far entrare le banche e le imprese. Se si apre questa nuova era, si può fare tanto. E poi c’è un’altra partita importante legato a Pompei».

Il Grande Progetto?

«Esattamente. Vorremmo entrare a farne parte, immettendoci così negli itinerari archeologici, fare sistema».

E Ville Vesuviane patrimonio Unesco, possibile?

«E’ un’idea da vagliare, soprattutto per accendere i riflettori: spesso le Ville Vesuviane non sono neanche conosciute, occorre un lavoro di promozione e sponsorizzazione che pure manca».

Quali saranno i suoi primi passi da presidente?

«Abbiamo chiesto al Ministero la concessione di Villa Favorita, perché al momento gestiamo solo il parco così da poterla rilanciare a pieno. E poi abbiamo messo gli occhi su Villa Lauro Lancellotti, la prossima che vorremmo riportare al suo antico splendore. Ma in realtà non so neanche se resterò presidente».

Già molla?

«Bisogna vedere se il Ministero conferma l’attuale Consiglio o decide di rinnovarlo. Naturalmente lo sapremo solo dopo le elezioni».

Tags:

2-in-1 accessori app armi asus aukey beppe grillo borriello centrodestra ciro borriello computer deiulemar DROGA e-commerce elezioni ercolano FACEBOOK forza italia INCENDIO ingegneri internet M5S matteo renzi MIGRANTI movimento 5 stelle MWC notebook OSPEDALE PD politica portici POSTE rapina rifiuti rimborso rissa router Rugged scavi ercolano scuola smartphone smartwatch sony tablet terremoto terzigno torre del greco webcam
ePaper
coogle_play
app_store
Juve Stabia serata stregata, la Reggiana passa e si salva
SPORT
Juve Stabia serata stregata, la Reggiana passa e si salva
Michele Imparato 
9 maggio 2025
Una serata di quelle storte per la Juve Stabia che perde contro la Reggiana. Per gli emiliani di Dionigi quarta vittoria di fila che significa salvezz...
this is a test
Napoli. In caso di scudetto bus scoperto sul lungomare
SPORT
Napoli. In caso di scudetto bus scoperto sul lungomare
metropolisweb 
9 maggio 2025
In caso di vittoria dello scudetto da parte del Napoli ci sarà il bus scoperto della squadra che attraverserà il lungomare della città. Lo si apprende...
this is a test
Incontro De Laurentiis-Manfredi su terzo anello del Maradona
SPORT
Incontro De Laurentiis-Manfredi su terzo anello del Maradona
metropolisweb 
9 maggio 2025
Il presidente della SSc Napoli Aurelio De Laurentiis e il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi - si legge in una nota - si sono incontrati oggi a Napoli...
this is a test
Genoa. Vieira: «Napoli obbligato a vincere ma noi siamo pronti»
SPORT
Genoa. Vieira: «Napoli obbligato a vincere ma noi siamo pronti»
metropolisweb 
9 maggio 2025
Con ancora il rammarico per la rimonta subito contro il Milan il Genoa di Vieira è pronto a sfidare il Napoli che insegue lo scudetto al Maradona dome...
this is a test
Playoff. Gli arbitri delle semifinali
SPORT
Playoff. Gli arbitri delle semifinali
metropolisweb 
9 maggio 2025
Play Off – Semifinali – domenica 11 Maggio – ore 16.00 Girone A: Novaromentin-Lavagnese (Pio Pascuccio di Ariano Irpino) e Vado-Gozzano (Zini di Udine...
this is a test
Birrifici Aperti: l’Italia della birra artigianale si racconta
GUSTO
Birrifici Aperti: l’Italia della birra artigianale si racconta
metropolisweb 
9 maggio 2025
Torna domani  sabato 10 maggio  l’appuntamento con  “Birrifici Aperti Unionbirrai” , la giornata nazionale promossa da Unionbirrai, associazione di ca...
this is a test
Subacquea in Italia: innovazione e sviluppo per il futuro del mare
AGREEN
Subacquea in Italia: innovazione e sviluppo per il futuro del mare
metropolisweb 
9 maggio 2025
Riflettere sul futuro della dimensione subacquea italiana, promuovendo un approccio integrato tra ricerca scientifica, innovazione tecnologica e svilu...
this is a test
Nastri d’Argento. «M. Il figlio del secolo» è la serie dell’anno
CULTURA
Nastri d’Argento. «M. Il figlio del secolo» è la serie dell’anno
metropolisweb 
9 maggio 2025
M – Il figlio del secolo, protagonista uno straordinario Luca Marinelli è la ‘Serie dell’anno’ 2025 . Lo annunciano i Giornalisti Cinematografici Ital...
this is a test
AL lavoro per portare nelle scuole distributori di frutta e spuntini salutari
BENESSERE
AL lavoro per portare nelle scuole distributori di frutta e spuntini salutari
metropolisweb 
9 maggio 2025
Indurre un sano stile di vita alimentare a partire dalle scuole, installando  distributori di frutta e spuntini salutari per le merende degli studenti...
this is a test
Ritmica: a Lignano più di 1500 farfalle in volo
SPORT
Ritmica: a Lignano più di 1500 farfalle in volo
metropolisweb 
9 maggio 2025
A passo di musica con tutti gli attrezzi della ginnastica ritmica. Il Palasport Bella Italia di Lignano Sabbiadoro è pronto ad aprire i battenti alla ...
this is a test
No alla terza edizione del Festival della Birra a Striano
CRONACA
No alla terza edizione del Festival della Birra a Striano
metropolisweb 
9 maggio 2025
Niente terza edizione del Beer Festival Città di Striano. La manifestazione che si è tenuta nelle ultime due estati va incontro a una sospensione non ...
this is a test
Tennis e solidarietà: a lezione di inclusività al Circolo Canottieri
SPORT
Tennis e solidarietà: a lezione di inclusività al Circolo Canottieri
metropolisweb 
9 maggio 2025
Sabato 10 maggio 2025 dalle ore 9 alle ore 12, sui campi da tennis del Circolo Canottieri Napoli, ritorna il “Tennis Day-L’abbraccio di Matteo”. Quest...
this is a test
Serie B. Juve Stabia: Adorante torna titolare, un altro turno di riposo a Floriani
SPORT
Serie B. Juve Stabia: Adorante torna titolare, un altro turno di riposo a Floriani
Metropolis 
9 maggio 2025
Castellammare. Andrea Adorante scalpita e vuole tornare protagonista in questo finale di stagione, che l’ha consacrato come uno dei migliori bomber de...
this is a test
Il Mak P «100» alla Scuola Militare “Nunziatella”
CRONACA
Il Mak P «100» alla Scuola Militare “Nunziatella”
metropolisweb 
8 maggio 2025
Si è svolta oggi, presso la Scuola Militare “Nunziatella”, la Cerimonia del MakP100 degli Allievi del 235° Corso “M.O.V.M. Raffaele Tarantini”, che si...
this is a test
Agricoltura in Campania, bandi per 25 milioni di euro
AGREEN
Agricoltura in Campania, bandi per 25 milioni di euro
metropolisweb 
8 maggio 2025
“Al via bandi per 25 milioni di euro , di cui oltre 22 milioni destinati alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e d...
this is a test
Educazione idrica, parte il progetto Acea e Gori per gli studenti campani
CRONACA
Educazione idrica, parte il progetto Acea e Gori per gli studenti campani
metropolisweb 
8 maggio 2025
Scuola e istituzioni insieme per la tutela della risorsa idrica e la salvaguardia dell’ambiente. È stato presentato questa mattina, presso la sorgente...
this is a test
Sitting Volley: l’Elisa Volley di Pomigliano vola in A1
SPORT
Sitting Volley: l’Elisa Volley di Pomigliano vola in A1
metropolisweb 
8 maggio 2025
L'Elisa Volley Pomigliano è promossa in Serie A1 di sitting volley, la disciplina paralimpica della pallavolo giocata da seduti. Un traguardo prestigi...
this is a test
Elezioni a Marigliano: Bocchino apre la campagna elettorale
CRONACA
Elezioni a Marigliano: Bocchino apre la campagna elettorale
metropolisweb 
8 maggio 2025
“Non è un caso che siamo partiti da qui, da Miuli. Questa ed altre zone di Marigliano hanno bisogno della presenza delle istituzioni, non sempre perce...
this is a test
Serie A, McTominay miglior giocatore del mese di aprile
SPORT
Serie A, McTominay miglior giocatore del mese di aprile
metropolisweb 
8 maggio 2025
Il premio Ea Sports FC Player Of The Month di aprile è stato assegnato al calciatore del Napoli Scott McTominay. La consegna del trofeo avverrà nel pr...
this is a test{"sidebar":"Sidebar"}
Completata la posa del ramo est del Thyrrenian Link di Terna
AGREEN
Completata la posa del ramo est del Thyrrenian Link di Terna
metropolisweb 
8 maggio 2025
È stata completata la posa del primo cavo sottomarino del ramo est del Tyrrhenian Link, una delle infrastrutture elettriche di Terna più rilevanti per...
this is a test{"sidebar":"Sidebar"}
A Mugnano del Cardinale la seconda Piazza della democrazia promossa dalla Diocesi di Nola.
CRONACA
A Mugnano del Cardinale la seconda Piazza della democrazia promossa dalla Diocesi di Nola.
metropolisweb 
8 maggio 2025
Secondo appuntamento con le Piazze della democrazia promosse dalla Scuola sociopolitica e imprenditoriale della Diocesi di Nola: sabato 10 maggio 2025...
this is a test{"sidebar":"Sidebar"}
Sport e solidarietà a Pompei, torneo di padel e raccolta fondi per la fibrosi cistica
SPORT
Sport e solidarietà a Pompei, torneo di padel e raccolta fondi per la fibrosi cistica
metropolisweb 
8 maggio 2025
Sport e solidarietà: a Pompei va in scena il “Padeleo”, il torneo inclusivo organizzato dal Leo Club Pompei in collaborazione con Padel Pompei Portres...
this is a test{"sidebar":"Sidebar"}
La Vesevus Hub Volley vola verso i play-off
SPORT
La Vesevus Hub Volley vola verso i play-off
Antonio Auricchio 
8 maggio 2025
I ragazzi, della Vesevus Hub Volley guidati dal duo Casillo-Mezzacapo, lo scorso 3 maggio, hanno dato vita ad una partita spettacolare, dal punto di v...
this is a test{"sidebar":"Sidebar"}
Serie B. Maggio è il mese del Menti, la Juve Stabia potrebbe giocare 5 partite in casa in 20 giorni
SPORT
Protected Content
Serie B. Maggio è il mese del Menti, la Juve Stabia potrebbe giocare 5 partite in casa in 20 giorni
Metropolis 
8 maggio 2025
Castellammare. Maggio è il mese del Romeo Menti. Terminasse oggi il campionato, la Juve Stabia giocherebbe nell’impianto di via Cosenza tre volte nel ...
this is a test{"sidebar":"Sidebar"}
Napoli, c’è il sold-out: pienone contro il Genoa
SPORT
Protected Content
Napoli, c’è il sold-out: pienone contro il Genoa
Francesco Ilardi 
8 maggio 2025
Gli azzurri si alleneranno regolarmente oggi per preparare la sfida di domenica sera al Maradona contro il Genoa. Maradona che sarà ancora una volta s...
this is a test{"sidebar":"Sidebar"}
Marocco: al via costruzione piattaforma riserva beni di prima necessità a Rabat-Salé-Kénitra
ARABIAFELIX
Marocco: al via costruzione piattaforma riserva beni di prima necessità a Rabat-Salé-Kénitra
Mario Rossi 
7 maggio 2025
Il Re Mohammed VI, accompagnato dal Principe ereditario Moulay El Hassan, ha inaugurato mercoledì nel comune di Ameur (prefettura di Salé), i lavori d...
this is a test{"sidebar":"Sidebar"}
L’Esercito “saluta” Varenne al Gran Premio Lotteria
SPORT
L’Esercito “saluta” Varenne al Gran Premio Lotteria
metropolisweb 
7 maggio 2025
Si è svolta, nei giorni scorsi, nello storico ippodromo di Agnano, l’ultima tappa del Gran Premio Lotteria del Palio delle Regioni, evento di interess...
this is a test{"sidebar":"Sidebar"}
Tre Golfi Sailing Week, 125 imbarcazioni iscritte
SPORT
Tre Golfi Sailing Week, 125 imbarcazioni iscritte
metropolisweb 
7 maggio 2025
Mancano pochi giorni al via della Tre Golfi e l’entusiasmo cresce: 125 imbarcazioni iscritte, tra cui 32 Maxi e, per la prima volta nella storia dell’...
this is a test{"sidebar":"Sidebar"}
Juve Stabia. Premiato il prof La Penna
SPORT
Juve Stabia. Premiato il prof La Penna
Michele Imparato 
7 maggio 2025
Non solo Lovisa. C’è un altro premio arrivato in casa Juve Stabia. Quello vinto da Raffaele La Penna che ha vinto il cronometro di bronzo. Un premio r...
this is a test{"sidebar":"Sidebar"}
Villaggio “guida sicuro” per la sicurezza stradale
CRONACA
Villaggio “guida sicuro” per la sicurezza stradale
metropolisweb 
7 maggio 2025
E’ stata presentata, presso la Fondazione Campania Welfare, la manifestazione conclusiva del roadshow #siisaggioguidasicuro, giunto alla sua undicesim...
this is a test{"sidebar":"Sidebar"}
Juve Stabia. Lovisa fa incetta di premi e loda Fortini
SPORT
Juve Stabia. Lovisa fa incetta di premi e loda Fortini
Michele Imparato 
7 maggio 2025
Matteo Lovisa continua a incassare premi. Dopo quello del Festival del Calcio, il giovane direttore sportivo della Juve Stabia, lunedì scorso, ha rice...
this is a test{"sidebar":"Sidebar"}
Egitto: Mubarak discute con un investitore italiano a Sharm
ARABIAFELIX
Egitto: Mubarak discute con un investitore italiano a Sharm
metropolisweb 
6 maggio 2025
Di una serie di progetti ambientali che contribuiscono alla sostenibilità delle risorse naturali Di Nasser Al-Tuni Nell'ambito degli sforzi per promuo...
this is a test{"sidebar":"Sidebar"}
Marocco: presentato modello giuridico e Piano Autonomia al Congresso Mondiale del Diritto 2025
ARABIAFELIX
Marocco: presentato modello giuridico e Piano Autonomia al Congresso Mondiale del Diritto 2025
Mario Rossi 
6 maggio 2025
I giuristi marocchini hanno partecipato attivamente alla 29a edizione del Congresso mondiale del diritto, che si è tenuto dal 4 al 6 maggio 2025 a San...
this is a test{"sidebar":"Sidebar"}
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.