• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Google PlayApp Store
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Gragnano. Viaggio nell’ospedale depotenziato, reparti accorpati e personale ridotto all’osso
CRONACA
13 febbraio 2017
Gragnano. Viaggio nell’ospedale depotenziato, reparti accorpati e personale ridotto all’osso
metropolisweb

Ospedale Nuovo di Gragnano, «Una Ferrari che cammina con la prima marcia». Così viene definito il presidio sanitario da parte degli addetti ai lavori ma anche dai pazienti, che si ritrovano una struttura funzionante per metà.
Condannato a un’autogestione ma dipendente in tutto e per tutto dalla direzione sanitaria dell’ospedale di Castellammare di Stabia. Ma senza un collegamento che agevoli l’accesso dei pazienti ricoverati a Gragnano agli accertamenti da svolgere, tassativamente, presso il San Leonardo. Radiologia: apparecchiature guaste da più di 10 giorni. Laboratorio analisi: chiuso. Mancanza di un’ambulanza che faccia da spola tra i due ospedali. «E’ difficile gestire le emergenze qualora arrivino. Siamo in una situazione altamente precaria». E’ la preoccupazione di medici e infermieri rimasti in quello che è diventato un “avamposto”. «Sono affetto da un cancro alla vescica e per effettuare una cistoscopia ho dovuto attendere 3 giorni, prima di essere trasportato all’ospedale stabiese», racconta sconfortato un paziente incontrato tra i padiglioni dell’ospedale Nuovo di Gragnano. I reparti semivuoti e accorpati che non permettono di sfruttare, interamente, il potenziale della struttura ospedaliera. Un depotenziamento che penalizza un ospedale che sembra già destinato a chiudere o, nelle migliori delle ipotesi, a trasformarsi in una clinica privata. Uniti Geriatria e Medicina Interna che, attualmente, contano di 36 posti letto disponibili utilizzati, talvolta, anche da Epatologia. E proprio quella che è considerato il reparto di eccellenza della Regione Campania, Epatologia, diretto dal primario Carmine Coppola, regge ancora il peso dell’intera struttura e ne consente la continuità. Soltanto 24 infermieri attivi nell’ospedale Santa Maria di Casa Scola sono “sopravvissuti”, di cui circa 20 operativi h24. Arranca anche il reparto di Oncologia, coordinato dal primario Carmine Pizza, costretto ad accogliere soltanto day hospital. Un ospedale “mordi e fuggi” nonostante gli spazi disponibili del presidio ospedaliero, rimasto bloccato negli accordi dei vertici Asl Na3. Resta un miraggio, per adesso, anche l’apertura del nuovo reparto Lunghe Degenze, che avrebbe dovuto accogliere i pazienti in stato vegetativo e predisposto per 6 ricoveri. Tutto fermo. Così come resterà un’utopia la possibilità di nascere a Gragnano. Un agio perso dai cittadini residenti dal 1992, anno di chiusura del vecchio presidio ospedaliero locale. Questo per la spartizione dei reparti avvenuti tra gli ospedali di Gragnano e Castellammare. Tante stanze restano chiuse. Finestre serrate. Piani dell’ospedale Nuovo di Gragnano praticamente “fantasma”, abbandonati al proprio destino. Anche il sindaco Paolo Cimmino aveva provato a difendere il presidio sanitario gragnanese, a scelta avvenuta del “blocco dei ricoveri” presso l’ospedale Sanata Maria di Casa Scola. «La necessità di tale provvedimento adottato a novembre scorso,  seppur dettato dalla necessità di decongestionare l’intasamento generato dall’alto flusso di ricoveri in Pronto Soccorso presso l’Ospedale San Leonardo, non ci è apparso condivisibile per due ordini di motivi – aveva protestato il primo cittadino Paolo Cimmino – Il primo perchè la struttura di Gragnano oggi non appare adeguata per accogliere pazienti in condizioni di criticità e comunque non stabilizzati, il secondo, perché tale scelta snatura la struttura di “Medicina Generale” che oggi rappresenta per la nostra città un motivo di vanto atteso che sono stati raggiunti livelli tali da poter  essere considerata un centro di eccellenza nella cura delle malattie epatiche».
 

Juve Stabia serata stregata, la Reggiana passa e si salva
SPORT
Juve Stabia serata stregata, la Reggiana passa e si salva
Michele Imparato 
9 maggio 2025
Una serata di quelle storte per la Juve Stabia che perde contro la Reggiana. Per gli emiliani di Dionigi quarta vittoria di fila che significa salvezz...
this is a test
Napoli. In caso di scudetto bus scoperto sul lungomare
SPORT
Napoli. In caso di scudetto bus scoperto sul lungomare
metropolisweb 
9 maggio 2025
In caso di vittoria dello scudetto da parte del Napoli ci sarà il bus scoperto della squadra che attraverserà il lungomare della città. Lo si apprende...
this is a test
Incontro De Laurentiis-Manfredi su terzo anello del Maradona
SPORT
Incontro De Laurentiis-Manfredi su terzo anello del Maradona
metropolisweb 
9 maggio 2025
Il presidente della SSc Napoli Aurelio De Laurentiis e il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi - si legge in una nota - si sono incontrati oggi a Napoli...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.